Vino e musica protagonisti al De Candia questa sera con l’evento “Calici di jazz”

La musica jazz è come il vino: basta suonare la prima nota o aprire una bottiglia perché l’armonia della prima e il profumo del secondo si incontrino. Stasera “Colori di Sardegna” porterà con l’evento “Calici di Jazz” questo splendido binomio
La musica jazz è come il vino: basta suonare la prima nota o aprire una bottiglia perché l’armonia della prima e il profumo del secondo si incontrino. Stasera “Colori di Sardegna” porterà con l’evento “Calici di Jazz” questo splendido binomio al De Candia, il celebre locale di Castello. La voce di David Costantino, la chitarra di Ignazio Puddu e la fisarmonica di Mattia Cuccu vi accompagneranno insieme ai vini della Cantina Ferruccio Deiana.
L’evento arriva al termine di una tre giorni di concerti gratuiti di alcuni dei più importanti ed emergenti musicisti del panorama musicale jazz. Non solo musica, ma anche tanta cultura e buon vino.
Il calendario degli eventi “Colori di Sardegna”, organizzato dall’Associazione culturale Vistanet con il patrocinio della Regione Sardegna, partito il 21 dicembre con “Christmas Jazz”, un concerto speciale a due passi dai Mercatini di Natale di Cagliari, inseriti tra i dieci più belli d’Italia, vedrà oggi la sua serata conclusiva.
Questa sera (ore 19) si svolgerà “Calici di Jazz”, evento dedicato a chi ama ascoltare la buona musica, sorseggiando un calice di vino e degustando alcuni dei migliori prodotti tipici sardi, ma anche a chi vuole scoprire gratuitamente, insieme a guide turistiche esperte e specializzate, alcuni dei luoghi più suggestivi di Cagliari.
Nel pomeriggio, dalle 16 alle 18.30, Colori di Sardegna vi accompagnerà in un tour speciale alla scoperta dell’antica roccaforte cagliaritana. La visita, oltre a soffermarsi sugli aneddoti e le curiosità della vita e della storia del quartiere, andrà alla scoperta dei reperti ospitati al museo archeologico, che raccontano la storia millenaria della Sardegna dalla preistoria elle dominazioni romana e cartaginese passando per la civiltà nuragica. Entrambi i tour guidati sono gratuiti, fatta eccezione per il Museo Archeologico in cui si pagherà solo il biglietto d’ingresso (la guida all’interno del museo sarà gratuita).
Al termine del tour si rinnova l’appuntamento con la musica, questa volta accompagnata dagli ottimi vini della Cantina Ferruccio Deiana e da una degustazione di prodotti sardi. La prestigiosa cantina proporrà la degustazione di tre dei loro migliori vini accompagnati da una degustazione di prodotti tipici sardi. Calici di jazz verrà ospitato al De Candia, dove l’esibizione del trio formato dal cantante David Costantino con Ignazio Puddu alla chitarra e Mattia Cuccu alla fisarmonica accompagnerà con i suoi ritmi jazz la degustazione di vini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA