Babbi Natale in corsa a Cagliari: ritorna l’appuntamento con la solidarietà targato Santa Claus

Il 23 dicembre alle 1o torna la 4^ edizione di Babbi Natale in Corsa a Cagliari. La grande novità di quest’anno è che l’evento si svolgerà al mattino, per poter godere pienamente del magnifico panorama diurno che offrirà il percorso
canale WhatsApp
Il 23 dicembre alle 1o torna la 4^ edizione di Babbi Natale in Corsa a Cagliari. La grande novità di quest’anno è che l’evento si svolgerà al mattino, per poter godere pienamente del magnifico panorama diurno che offrirà il percorso scelto dagli organizzatori.
Grazie ai numerosi partecipanti che ogni anno prendono parte alla manifestazione, indossando rigorosamente il vestito di Babbo Natale, Cagliari si colorerà di rosso e le sue vie si riempiranno di gioia e solidarietà. L’intento di quest’anno è quello di devolvere le offerte raccolte all’acquisto di defibrillatori per le associazioni sportive affiliate a CSI. La gara è organizzata dal Centro Sportivo Italiano – Comitato Provinciale Cagliari e Lukarun con la partecipazione straordinaria di Urban Trail Cagliari.
L’iniziativa coinvolgerà gli amanti della corsa ma non solo, potranno partecipare tutti: uomini, donne, bambini, sportivi e non. L’iscrizione alla “Gara di Solidarietà Babbi Natale in Corsa 2017” richiede una donazione libera, ma con una donazione minima di 5€ si riceverà anche la “Medaglia di partecipazione” a ricordo dell’evento e la copertura assicurativa. E’ possibile iscriversi anche la mattina della gara dalle h 09:00 alle 10:00, presso la Scalinata di Bonaria – Viale Armando Diaz, dove sarà attiva la segreteria, oppure nella sede del Centro Sportivo Italiano di Cagliari in Via della Pineta 153 o tramite Bonifico bancario IBAN: IT90 F 02008 04818 000102739128 con la CAUSALE: Babbi Natale in corsa 2017 nome e cognome. Per informazioni più dettagliate e le altre modalità di iscrizione vi invitiamo a seguire l’evento su Facebook.
La partenza della corsa è prevista per le h 10:00 dalla Scalinata di Bonaria, dopo le foto di rito i tanti Babbi Natale attraverseranno le vie della città in un percorso unico e suggestivo: da via Manno e via Garibaldi addobbate a festa, passando per via Alghero, via Dante, Parco della Musica e la splendida passeggiata di “Su Siccu”, il ritorno in piazza Bonaria è previsto per le ore 12:30 circa. Durante il percorso ci saranno delle soste per la raccolta delle donazioni. L’unico obbligo sarà quello di indossare il vestito rosso e barbuto di Babbo Natale! Ben vengano i Babbi Natale più originali! Partecipate numerosi alla corsa della solidarietà!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La lite virale tra Belen e il benzinaio si trasforma in una canzone ironica sul palco di Maria Luisa Congiu

«Tutti possono commettere errori, ma se sbagli e manchi di rispetto, specialmente a chi sta lavorando, la cosa giusta è chiedere scusa. Non importa chi sei. Trallalleraleralerallalleratrallalleraleralerallalà...».
canale WhatsApp
Una vicenda diventata virale, quella di Belen Rodriguez, ha preso vita in modo del tutto inaspettato: sul palco di un concerto.
A dare voce alla storia è stata Maria Luisa Congiu, una delle cantanti sarde più amate, che ha trasformato la lite tra la showgirl argentina e il benzinaio di Porto Cervo in una trallallera ironica, tutta da ascoltare. Il video della discussione tra Belen e il benzinaio è così finito sotto i riflettori.
«Ieri, durante il mio spettacolo, ho deciso di giocare con la storia di “Belen vs Benzinaio” proponendo una trallallera scherzosa» ha spiegato Maria Luisa su Facebook, accompagnando il post con il filmato dal palco. «Tutti possono commettere errori, ma se sbagli e manchi di rispetto, specialmente a chi sta lavorando, la cosa giusta è chiedere scusa. Non importa chi sei, il rispetto e la dignità sono valori che non hanno prezzo. Trallalleraleralerallalleratrallalleraleralerallalà…».

© RIPRODUZIONE RISERVATA