Bandidos e Balentes premiato a Milano come “Miglior film in lingua straniera” al Festival Mondiale del Cinema

“Bandidos e Balentes – Il codice non scritto”, lungometraggio realizzato dal giovane regista di Thiesi Fabio Manuel Mulas, si è aggiudicato un prestigiosissimo premio al Festival Mondiale del Cinema di Milano. Il film – essendo tutto in lingua sarda –
“Bandidos e Balentes – Il codice non scritto”, lungometraggio realizzato dal giovane regista di Thiesi Fabio Manuel Mulas, si è aggiudicato un prestigiosissimo premio al Festival Mondiale del Cinema di Milano. Il film – essendo tutto in lingua sarda – ha ricevuto il premio di “Miglior film in lingua straniera”.
Bandidos e Balentes è risultato il migliore tra 400 pellicole provenienti da tutto il mondo ed è stato prodotto interamente in Sardegna. La storia ruota attorno al diario scritto dal carabiniere Gianluca Pirastu in oltre 30 anni di servizio.
Un riconoscimento importante non solo per il cinema sardo, ma anche per la lingua sarda che assurge così in un festival dal respiro internazionale a lingua autonoma e capace di importanti e raffinati linguaggi espressivi. Un dato che fa emergere la ricchezza culturale dell’opera è che nel film sono presenti ben 45 varianti diverse della lingua sarda.
Si tratta del 34esimo premio ricevuto dal regista Fabio Manuel Mulas per questo film. Un vero e proprio record che fa diventare Bandidos e Balentes il film più premiato nella storia del cinema sardo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA