In giro per Cagliari con i trekking cittadini. Misteri e leggende della città: è il tema dell’edizione 2017 della Giornata Nazionale del Trekking Urbano

In giro per Cagliari con i trekking cittadini. Misteri e leggende della città: è il tema dell’edizione 2017 della Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Si comincia domani e si andrà avanti sino all’1° novembre. Il programma è stato stilato dal Comune
In giro per Cagliari con i trekking cittadini. Misteri e leggende della città: è il tema dell’edizione 2017 della Giornata Nazionale del Trekking Urbano.
Si comincia domani e si andrà avanti sino all’1° novembre. Il programma è stato stilato dal Comune di Cagliari in collaborazione con gli operatori turistici che hanno aderito all’iniziativa.
Numerosi i percorsi con diversi livelli di difficoltà, che attraverseranno i parchi, i quartieri, i colli, i vicoli e porteranno alla scoperta di nuovi scorci e storie cagliaritane.
Sono previste visite guidate al quartiere di Stampace, all’Orto botanico, al Ghetto ebraico, al Castello di San Michele, Castello e Villanova.
L’appuntamento è inserito tra gli eventi del “2017 International Year of Sustainable Tourism for Development”, promossi dall’Agenzia Turismo dell’Onu.
L’obiettivo è quello di ribadire l’esigenza di un turismo consapevole e rispettoso del patrimonio culturale e ambientale.
Qui trovate tutto il programma della manifestazione:

© RIPRODUZIONE RISERVATA