Chips di pane guttiau fatte in casa. Ottime e facilissime da preparare (RICETTA)

Lo snack di pane guttiau ormai spopola, non solo in Sardegna, ma anche nel resto d’Italia. Ormai in molti market delle grandi città italiane non è insolito trovare le bustine di questo snack 100% sardo, e i turisti balneari non
Lo snack di pane guttiau ormai spopola, non solo in Sardegna, ma anche nel resto d’Italia. Ormai in molti market delle grandi città italiane non è insolito trovare le bustine di questo snack 100% sardo, e i turisti balneari non possono fare ritorno in continente senza portarsene dietro una piccola scorta. Ma questo gustosissimo snack si può preparare molto facilmente in casa, risparmiando sicuramente molti soldi e mangiando un prodotto molto più sano.
Ne esistono due varianti, una al forno e una fritta. Per entrambe servono questi ingredienti:
-
Un foglio di pane carasau per ogni persona;
-
sale quanto basta;
-
olio extra vergine di oliva possibilmente sardo;
-
rosmarino.
Chips di guttiau al forno
Preparazione: prendere i fogli di pane carasau interi e sistemarli in una grande teglia. Cospargere di sale, olio extra vergine di oliva (senza esagerare) e rosmarino. Infornare il tutto in un forno preriscaldato a 220 gradi per pochi minuti. Bisogna fare molta attenzione, perché essendo molto sottile brucia in fretta. Cottura: due/tre minuti massimo. Lasciar freddare e poi spezzettare il pane a quadratini con le mani.
Chips di guttiau fritte
Preparazione. Sicuramente più gustose di quelle cotte al forno, le chips di guttiau fritte sono però più caloriche e meno sane. Il procedimento è un po’ diverso. Il pane va spezzettato prima, cercando di creare quadratini regolari. Riempire un pentolino con dell’olio extravergine di oliva senza fargli raggiungere il punto di fumo. Friggere i pezzettini di pane facendo attenzione a non bruciarli. Raccoglierli con una schiumarola scolandoli bene e adagiarli in un piatto ricoperto con carta paglia o carta per il pane così da togliere l’olio in eccesso. Condire con sale e rosmarino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA