Parco della Musica preso d’assalto per la prima giornata di “Orti, arti e giardini”

Un Parco della Musica gremito già da metà mattinata della prima giornata della terza edizione di “Orti, arti e giardini”, la mostra mercato dei produttori alimentari, artigiani e vivaisti provenienti da tutta Italia. Migliaia di persone, un viavai continuo, tra
canale WhatsApp
Un Parco della Musica gremito già da metà mattinata della prima giornata della terza edizione di “Orti, arti e giardini”, la mostra mercato dei produttori alimentari, artigiani e vivaisti provenienti da tutta Italia. Migliaia di persone, un viavai continuo, tra i cento stand degli espositori che mostrano e vendono i prodotti del loro lavoro. La giornata proseguirà fino al tramonto.
Gli amanti del giardinaggio possono trovare una vasta gamma di piante e fiori per abbellire le loro case o i loro giardini. Tanti gli stand degli artigiani, con souvenir per tutti i gusti, ovviamente fatti rigorosamente a mano. Non possono mancare anche i punti dedicati al cibo di qualità venduto direttamente dal produttore al consumatore. Davanti ai cancelli d’ingresso da via Sant’Alenixedda, sono inoltre presenti i food truck.
Si replica domani a partire dalle 9. Nel fitto programma anche laboratori del gusto, forum, esposizioni, eventi musicali e sportivi, con l’intento di promuovere i temi del cibo, del verde e del paesaggio. La rassegna 2017, infatti, ha come tema “dall’orto al paesaggio”. I laboratori e i forum si svolgeranno all’interno del Teatro Lirico. Gli organizzatori stimano la presenza di circa 30.000 persone. L’evento è frutto della collaborazione tra il Comune di Cagliari e Slow Food Cagliari, con la partecipazione della Fondazione Teatro Lirico e del Coni Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA