Cagliari, domani impegno decisivo: il Genoa arriva sempre nel momento della riscossa

Due settimane di sosta sono servite per risollevare gli animi e lo spirito, lavorare di più e meglio sugli schemi, recuperare alcuni effettivi infortunati. Cagliari e Genoa hanno benedetto questo lungo tempo a disposizione che ha concesso loro un time
Due settimane di sosta sono servite per risollevare gli animi e lo spirito, lavorare di più e meglio sugli schemi, recuperare alcuni effettivi infortunati. Cagliari e Genoa hanno benedetto questo lungo tempo a disposizione che ha concesso loro un time out da problemi di vario genere. Un time out, appunto: domani alle ore 15.00 alla Sardegna Arena (diretta Sky Calcio 2) inizierà una delle partite più importanti della stagione per entrambe le squadre.
Rastelli contro Juric parte terza, come una faida che è ben lungi dalla conclusione, una sfida tra due titani giovani che sui colori rossoblù hanno basato e stanno basando la costruzione della propria carriera. Entrambi si trovano in una situazione pericolosa dove un minimo errore può pregiudicare il percorso intrapreso questa estate. Massimo Rastelli ha visto riaccendersi l’astio dei tifosi nelle proprie scelte a causa delle tre sconfitte di fila patite nelle ultime tre giornate. Un po’ la sfortuna, un po’ una Sardegna Arena che incute timore e un po’ una tenuta atletica deficitaria hanno messo una mano pesante nei flop ottenuti con Sassuolo, Chievo e Napoli. Esattamente come ad inizio anno, quando inanellare una serie di risultati utili appariva molto complicato, ritorna in Sardegna il Genoa che il tecnico di Torre del Greco aveva strapazzato con un sonoro 4-1. Quella gara fu deleteria per Juric che si vide ben presto sollevato dall’incarico prima di essere richiamato a gran voce a rimettere a posto una stagione quasi compromessa. Il Cagliari invece ha vissuto il solito copione a zig-zag di tutto il campionato tra risultati timidamente positivi e qualche imbarcata di troppo.
Cagliari-Genoa dunque risulta già decisiva per entrambi i tecnici, anche se quello più a rischio sembra solo il genoano. Rastelli è ancora blindato dal triennale firmato in estate e solo una disastrosa debacle potrebbe porre fine al suo mandato. Una vittoria, invero, lo rilancerebbe verso la metà classifica e quieterebbe tutto l’ambiente. Il Grifone invece non ha ancora vinto, non ha sfruttato al meglio i confronti con le pari grado (un pareggio e tre sconfitte) ed è in un periodo dove manca la fiducia nella composizione della squadra. Però, per questa ottava giornata in arrivo sono sopraggiunte alcune notizie importanti: il Cagliari ha recuperato sia Cragno che Rafael, mentre Sau sembra essersi ristabilito e si accomoderà in panchina. Interesse per il possibile debutto di Van Der Wiel, finalmente abile e arruolato dopo un mese e mezzo di ambientamento; dall’altro lato il Genoa recupera il bomber Lapadula dopo una lunga degenza e cambia modulo, passando al 3-5-2 col recupero dello squalificato Izzo in difesa. Sul campo le due formazioni verranno affidate alle decisioni dell’arbitro Davide Massa della sezione arbitrale di Imperia. Al suo fianco gli assistenti Ranghetti e Bresmes, il quarto uomo Serra, mentre Pairetto e Pillitteri saranno rispettivamente al Var e all’Avar. Nei precedenti, una sconfitta in trasferta per il Genoa mentre il Cagliari conta una vittoria, due sconfitte ed un pareggio: quest’ultimo risale alla scorsa stagione quando il direttore di gara decise in maniera negativa per i sardi il confronto con la Sampdoria annullando un gol regolare di Victor Ibarbo (al fischio finale il punteggio scrisse un buon 1-1).
PROBABILI FORMAZIONI.
Cagliari (4-3-1-2): Cragno, Padoin, Andreolli, Pisacane, Capuano, Ionita, Cigarini, Barella, Joao Pedro, Farìas, Pavoletti. All. Massimo Rastelli
A disposizione: Rafael, Crosta, Miangue, Romagna, Ceppitelli, Van Der Wiel, Faragò, Deiola, Dessena, Giannetti, Sau
Indisponibili: Melchiorri, Cossu
Genoa (3-5-2): Perin, Izzo, Rossettini, Zukanovic, Rosi, Veloso, Rigoni, Bertolacci, Taarabt, Pandev, Galabinov. All. Ivan Juric
A disposizione: Lamanna, Biraschi, Gentiletti, Lazovic, Cofie, Omeonga, Brlek, Ricci, Palladino, Lapadula, Pellegri, Laxalt
Indisponibili: Spolli, Migliore

© RIPRODUZIONE RISERVATA