In 50 per ripulire un tratto del Poetto: bambini, giovani e adulti, tutti insieme al lavoro FOTOGALLERY

Una domenica diversa dal solito quella di ieri per un gruppo di 50 cagliaritani: al Poetto non per fare il bagno o prendere il sole ma per ripulire dai rifiuti un tratto di arenile. La passeggiata ecologica in programma ieri,
Una domenica diversa dal solito quella di ieri per un gruppo di 50 cagliaritani: al Poetto non per fare il bagno o prendere il sole ma per ripulire dai rifiuti un tratto di arenile.
La passeggiata ecologica in programma ieri, 24 settembre, complice il bellissimo tempo, è stata un successo: nato da una chiacchierata tra amici, l’evento ha fatto sì che un gruppo molto eterogeneo di circa 50 persone si riunisse all’altezza del vecchio ospedale Marino e sacchi dell’immondizia alla mano, si mettesse al lavoro.
«Abbiamo ritrovato le cose tra le più varie, racconta Mirko Elia, uno degli organizzatori. Tante bottiglie, tantissima plastica, un’infinità di cicche e filtrini di sigarette e anche qualcosa di più grosso come pezzi di sedie e tavolini o bizzarro come una padella, una cuffietta, una maglietta, lenti di occhiali da sole».
L’organizzatore tiene a sottolineare che la spiaggia è sempre pulita meccanicamente dai mezzi del Comune: «Noi ci siamo concentrati su quel lato in cui non ci si arriva facilmente. Il punto principale è che sono le persone per prime che devono cambiare mentalità e impegnarsi a sporcare di meno».
E così, in tanti, tra bambini, ragazzi e adulti di tutte le età con rastrelli, palette e guanti hanno percorso circa 300 metri a destra e sinistra del vecchio rudere dell’ospedale Marino, raccogliendo tanta immondizia che è stata poi correttamente differenziata e hanno dato un senso green a una domenica di inizio autunno.
Foto dal gruppo Facebook “Uniamo le forze e ripuliamo“, dove si potrà essere aggiornati sulle prossime iniziative.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Uniamo le forze e ripuliamo il Poetto”: passeggiata ecologica dedicata alla spiaggia dei cagliaritani

Troppo spesso assistiamo a dei veri e propri “delitti” ambientali nei confronti della nostra spiaggia, il Poetto. Cicche in ogni angolo, spazzatura, bottigliette di plastica e chi più ne ha più ne metta. Purtroppo tale scempio è all’ordine del giorno, ma un gruppo di cittadini ha deciso di prendere la situazione in mano organizzandosi per ripulire l’arenile e sensibilizzare nei confronti dell’annoso problema attraverso l’evento “Uniamo le forze e ripuliamo il Poetto”.
«Siamo Alessandra, Ilaria, Mirko, Cristina, Giovannella, Tiziano e Giovanna – spiegano nella pagina Facebook dedicata all’evento – e invitiamo tutti i nostri amici a concludere la stagione del mare con una festosa passeggiata ecologica dedicata alla pulizia di un tratto della spiaggia del Poetto.
Chiunque vorrà potrà unirsi, guanti e buste alla mano, per raccogliere plastica, carta, lattine e rifiuti vari che invadono l’arenile. Con la consapevolezza che le nostre piccole azioni quotidiane possono fare la differenza nel migliorare gli spazi che abitiamo.
L’appuntamento è domenica 24 settembre alle ore 10 nella spiaggia davanti all’Ospedale Marino vecchio. Non dimenticate sacchi e guanti per la raccolta! E cappello e costume per chi volesse concludere con un bagno!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA