Trasporto e spaccio di droga a Cagliari. D’estate controlli più intensi della Guardia di finanza

È tempo di bilanci per questa estate 2017 anche per gli uomini della Guardia di finanza di Cagliari che, come ogni anno, proprio d’estate intensificano la loro attività e aumentano la loro presenza soprattutto nello scalo aeroportuale e portuale della
È tempo di bilanci per questa estate 2017 anche per gli uomini della Guardia di finanza di Cagliari che, come ogni anno, proprio d’estate intensificano la loro attività e aumentano la loro presenza soprattutto nello scalo aeroportuale e portuale della città, nella stazione ferroviaria e nelle zone della movida estiva. Con l’aumentare del traffico nel porto e nell’aeroporto di Cagliari e con l’aumentare in generale delle presenze in città, infatti, aumenta anche il traffico nazionale e internazionale di sostanze stupefacenti che vengono portate nell’isola per la vendita e il consumo.
Sono numeri importanti quelli che raccontano l’attività delle fiamme gialle di Cagliari che nel periodo estivo hanno sequestrato quasi 15 chili di cocaina, 970 grammi di eroina, 490 grammi di hashish e 77 grammi di marijuana. 12 gli arresti, 29 le persone denunciate e 38 quelle segnalate all’autorità prefettizia.
Le perquisizioni sono avvenute con l’aiuto dei cani antidroga che hanno favorito il ritrovamento della droga nascosta nelle auto o negli indumenti. Alcune perquisizioni hanno permesso, invece, di mettere in luce il transito anche nel capoluogo dei cosiddetti “ovulatori“, individui che ingeriscono ovuli contenti la droga con la speranza che il trasporto sia così più sicuro. Nel corso delle perquisizioni estive, la Guardia di finanza di Cagliari ha arrestato tre extracomunitari all’aeroporto di Cagliari che avevano ingerito degli ovuli – per un totale di 171 – contenenti 970 grammi complessivi di eroina e un chilo e 120 grammi di cocaina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA