Il caldo intenso sta per finire, arrivano maestrale e qualche temporale

Bollenti correnti di scirocco che arrivano dal nord Africa e compressione atmosferica, che riscalda ulteriormente le masse d’aria, Dal 1983 non si assisteva nell’Isola a una ondata di caldo così intensa e duratura. Le temperature più elevate sono state registrate nel Campidano e lungo la valle del Coghinas.
Questi i riscontri maggiori: Perfugas 45,2°C, Sanluri 44,9°C, Fraigas 44,8°C, Asuni 44,4°C, Nuraminis 44,1°C, Oristano 44°C e Porto Pino, Guspini, Sardara e Oschiri 43,9°C, Bauladu e Senorbì 43,7°C, Santa Lucia di Capoterra 43,3°C, Carbonia 43°C, Ardara 42,7°C, Samugheo 42,5°C, San Gavino 42,4°C, Santadi 42,3°C, Domusnovas 42,1°C. Caldo intenso anche nella parte orientale dell’Isola e nell’Hinterland cagliaritano (a Sestu quasi 41°).
Nessun cambiamento nei prossimi giorni: il gran caldo dovrebbe durare sino a Ferragosto.