Inaugura domani nel Corso a Cagliari “Eat Panino Milano”, il ristorante dei panini firmati dagli chef stellati
Apre a Cagliari Eat Panino Milano, il primo street food pluristellato. Eat Panino Milano arriva in Sardegna e sceglie Cagliari e la sua nuova passeggiata nel Corso. A partire da questo sabato 22, dalle ore 18 alle ore 22, Cagliari avrà
Apre a Cagliari Eat Panino Milano, il primo street food pluristellato. Eat Panino Milano arriva in Sardegna e sceglie Cagliari e la sua nuova passeggiata nel Corso.
A partire da questo sabato 22, dalle ore 18 alle ore 22, Cagliari avrà una nuova offerta per i gourmet e gli appassionati della cucina stellata in salsa street food. Una nuova location, quella della passeggiata del Corso Vittorio Emanuele, al civico 137, che Eat Panino Milano considera vincente così come la città di Cagliari, sempre più meta di turismo a livello mondiale.
A inaugurare il palmares di panini stellati, saranno gli chef Anthony Genovese del ristorante Il Pagliaccio** Roma, Massimiliano Mascia, del ristorante San Domenico** Imola e Davide Di Fabio sous chef del ristorante Osteria Francescana di Massimo Bottura *** Modena.
«Hamburger di pura razza romagnola, prosciutto crudo dell’Ogliastra, blue zone di centenari, gamberi del Mediterraneo, tartare di salsiccia abruzzese, bufala campana, olio pugliese della “Famiglia Frisino”, la cui storia comincia tra ricchi uliveti e antiche masserie; questi sono solo alcuni degli ingredienti protagonisti dei nostri panini stellati – si legge dalla pagina Facebook di Eat Panino Milano Cagliari -. Il buon cibo non può che essere accompagnato da una bollicina d’eccellenza targata Lini 1910. Sempre bollicine ma sarde questa volta sono quelle di Acqua San Martino, della fonte di Codrongianos, premio Mediastars e 6 volte vincitrice delle 3 stelle al Superior Taste Award di Bruxelles, lo champagne delle acque. Anche l’acqua sarà gourmet».
Eat Panino Milano ospita nei suoi menù gli chef stellati Michelin che firmano i panini. Anthony Genovese, Massimiliano Mascia e Davide Di Fabio, hanno proposto per la Sardegna un menu che valorizza la storia, i sapori ed i profumi della natura in cucina. Le ricette stellate prendono vita con il tocco magico delle fragranze alimentari di Antonella Bondi che, con le essenze del suo #viaggiodiemozioni, collabora con chef del calibro di Heinz Beck, ristorante La Pergola, unico al mondo ad aver collezionato ben 32 stelle Michelin, Massimo Bottura***, Osteria Francescana, Alessandro Negrini e Fabio Pisani** del ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano, Yoji Tokoyoshi* e molti altri. Secondo Antonella Bondi infatti «Ciò che possiamo gustare al palato, possiamo a maggior ragione vaporizzarlo nell’aria generando un modo semplice e vero di condividere e vivere i profumi della natura». Nelle cucine di Eat Panino Milano le fragranze di Antonella Bondi sono veri e propri ingredienti di un viaggio sensoriale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA