Dal 16 luglio molti più treni per collegare Cagliari all’aeroporto di Elmas

Più treni per collegare Cagliari con l’aeroporto di Elmas e Olbia con Golfo Aranci. Da domenica 16 luglio, per tutta l’estate, ai 95 treni oggi in circolazione fra Cagliari ed Elmas se ne aggiungeranno 10 nei giorni feriali e 14
Più treni per collegare Cagliari con l’aeroporto di Elmas e Olbia con Golfo Aranci.
Da domenica 16 luglio, per tutta l’estate, ai 95 treni oggi in circolazione fra Cagliari ed Elmas se ne aggiungeranno 10 nei giorni feriali e 14 nei festivi. L’offerta sulla Olbia-Golfo Aranci sarà incrementata del 50 per cento con l’aggiunta di sei treni al giorno (due nei festivi) ai 12 che normalmente sono in servizio sulla linea.
In tutto quasi tremila i posti in più che ogni giorno saranno a disposizione dei viaggiatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Maxi ondata di turisti all’aeroporto di Cagliari: autonoleggi presi d’assalto da migliaia di persone

L’aeroporto di Cagliari si conferma in grandissima forma alle porte di questa stagione estiva, ormai definitivamente cominciata. A testimoniarlo è anche la massiccia presenza di turisti in coda per affittare una macchina. Il pacchetto volo+auto, ormai diventato una validissima alternativa al costoso traghetto, sta registrando anche quest’anno una forte preferenza da parte di turisti stranieri e non, frutto della fitta programmazione aerea che, dal mese di maggio al mese di ottobre, porterà sull’isola migliaia di clienti da tutta Europa. «Sono state due settimane estremamente positive» commenta Andrea Raspi proprietario di un autonoleggio locale – siamo tante compagnie, ma dopo anni e anni nel settore, posso dire che nessuno di noi per la prima volta teme la concorrenza. C’è da mangiare per tutti, le richieste non mancano e dunque tutti lavoriamo bene».
Davanti agli autonoleggi è nato intanto un nuovo Baccusardus, sicuramente non una novità come nome, dato che nella nota Villasimius, da quindici anni viene scelto da migliaia di turisti e dagli stessi sardi per assaggiare le prelibatezze esclusivamente sarde. Luca Cabiddu, creatore e proprietario, era da tanti anni che cercava la soluzione per poterlo aprire proprio davanti alla sala noleggi. «Ho fatto per tanti anni l’assistente di volo – racconta – per cui sono molto legato all’aeroporto. Vorrei che i turisti, prima di ripartire una volta finta la vacanza, possano beneficiare per l’ultima volta dei nostri prodotti tipici, magari sorseggiando un aperitivo comodamente seduti su dei divanetti all’aperto, così da portarsi dietro l’ennesimo bel ricordo della loro vacanza. Ho scelto la zona dei noleggi perché godiamo di un clima fantastico, e sarebbe un peccato creare tutto questo in un posto chiuso».
La zona è servitissima anche dal centro città grazie alla nuova stazione dei treni che ogni giorno collega frequentemente l’aeroporto con piazza Matteotti. «Questa nuova apertura – spiega Luca Cabiddu – punta a portare qui anche tutti i cagliaritani che per motivi di lavoro o logistici, non riescono a raggiungere Villasimius per fare un aperitivo da noi». [STEFANO CABRAS]

© RIPRODUZIONE RISERVATA