Ecco come diventerà “La Bussola” (VIDEO): lo storico locale del Poetto è pronto per ritornare alla ribalta

Il dado è tratto: “La Bussola“, storico locale situato presso il Poetto, nel Comune di Quartu Sant’Elena, ha ricevuto tutti i consensi per dare il via alla sua riqualificazione. Dopo un iter durato circa un anno, è stato lo studio Pilia,
Il dado è tratto: “La Bussola“, storico locale situato presso il Poetto, nel Comune di Quartu Sant’Elena, ha ricevuto tutti i consensi per dare il via alla sua riqualificazione. Dopo un iter durato circa un anno, è stato lo studio Pilia, sotto commissione, a presentare il progetto per l’immobile sardo e a ricevere la conferma per procedere.
«Abbiamo riscontrato un forte interesse» racconta Gianluca Pilia, ingegnere dello studio Pilia «soprattutto da parte delle istituzioni e della Regione che ha manifestato volontà e impegno nel voler riqualificare il rudere». Inoltre, sempre il Dott.Pilia, spiega quanto sia stato determinante anche l’intervento da parte di Renato Serra, Direttore del Demanio, nel sostenere l’iniziativa.
Il makeover a cui verrà sottoposto l’edificio entra in un disegno ben preciso che mira non solo ad attrarre turismo nell’isola, ma anche a prolungare la stagione turistica stessa: il complesso, infatti, diverrà un affittacamere, data la location le camere saranno vista mare, con bar, ristorante, SPA e info point, quest’ultimo fortemente voluto dal Comune di Quartu. Un dettaglio, ricorda Pilia, legato alla questione per allungare la stagione turistica e per non limitarla solo ai mesi primaverili ed estivi: «Sono le piscine che, come si può vedere dal progetto, saranno riscaldate tutto l’anno».
Una bella svolta, dunque, per il locale, dove in passato furono girate anche alcune scene del film “La calda vita” di Florestano Vancini con una giovane Catherine Spaak.
Il progetto c’è, l’interesse e la volontà di ridare nuova vita alla Bussola pure, non manca che attendere i nuovi sviluppi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA