Senza confini. A Roma riemerge una piccola pompei dagli scavi per la Metro C

Senza confini. A Roma riemerge una piccola pompei dagli scavi per la Metro C. I cantieri di scavo per la realizzazione della Metro C, in via dell’Amba Aradam, hanno svelato un nuovo scenario “pompeiano” a Roma: due vani di un edificio, databile tra il
Senza confini. A Roma riemerge una piccola pompei dagli scavi per la Metro C. I cantieri di scavo per la realizzazione della Metro C, in via dell’Amba Aradam, hanno svelato un nuovo scenario “pompeiano” a Roma: due vani di un edificio, databile tra il II e il III secolo d. C., rimasti carbonizzati e come pietrificati dopo un violento incendio che lo ha distrutto.
L’incendio ha conservato travetti di legno rettangolari, cui erano attaccate le canne che permettevano il fissaggio degli intonaci al solaio e alle pareti. E sono emerse parti riferibili alla struttura lignea portante del solaio, la cosiddetta contignatio descritta da Vitruvio: una grossa trave, che conserva sia gli incassi per l’inserzione dei travicelli trasversali sia una grossa chiodatura in ferro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA