Mobilità ciclabile: a breve tornerà il servizio di bike sharing, ma con delle importanti novità

Molti si sono chiesti che fine avesse fatto il servizio di bike sharing. Le postazioni ci sono ancora, ma le biciclette no. L’impresa affidataria era stata diffidata dal Comune per via di presunte inottemperanze nella manutenzione e regolarità del servizio
canale WhatsApp
Molti si sono chiesti che fine avesse fatto il servizio di bike sharing. Le postazioni ci sono ancora, ma le biciclette no. L’impresa affidataria era stata diffidata dal Comune per via di presunte inottemperanze nella manutenzione e regolarità del servizio offerto ai cittadini. Ma non si sapeva se e quando il servizio sarebbe ripartito.
La notizia che tanti appassionati della bici aspettavano finalmente è arrivata. Dopo due anni, il bike sharing tornerà operativo a breve e rispetto al passato ci saranno delle novità. Lo ha annunciato ieri l’assessora comunale ai Trasporti e Mobilità Luisa Anna Marras nel corso della presentazione delle biciclette a pedalata assistita in dotazione alla Polizia municipale.
Si dovrebbe partire già dal mese prossimo, con 50 biciclette a disposizione di tutti, per poi incrementarne il numero. «Sperimenteremo le biciclette senza postazione, che si potranno utilizzare e lasciare in qualsiasi luogo – dichiara l’assessora e vicesindaco Marras – Sono già presenti in varie parti d’Italia e in paesi come la Cina sono una realtà consolidata. Per utilizzarle ci sarà un lucchetto che si attiverà tramite un codice presente in un’apposita applicazione per smartphone», conclude.

© RIPRODUZIONE RISERVATA