Mobilità sostenibile: arrivano le biciclette a pedalata assistita per la Polizia municipale

Non più solo auto e moto: d’ora in poi la polizia municipale circolerà a bordo di biciclette a pedalata assistita. I mezzi sono stati presentati questa mattina nel Municipio di via Roma dal sindaco Massimo Zedda, dall’assessora ai Trasporti e
canale WhatsApp

© RIPRODUZIONE RISERVATA
A quale paese sardo appartengono i bellissimi dettagli di questo abito tradizionale?

Lasciamo che siano i lettori, gli appassionati di tradizioni popolari e chiunque ami la cultura isolana, a giocare con questa sfida: da dove arriva questo abito tradizionale? Scrivetelo nei commenti!
canale WhatsApp
Alla recente Festa del Redentore di Nuoro 2025, tra i colori e le emozioni della grande sfilata dei gruppi folk, lo sguardo del fotografo Giovanni Ladu ha catturato un’immagine che racconta tutta la bellezza e l’eleganza della tradizione sarda.
Nella foto si vede una giovane ragazza che sfila con grazia e fierezza, indossando un abito tradizionale ricco di dettagli e sfumature, testimonianza di un patrimonio culturale che ancora oggi vive con orgoglio nelle strade di Nuoro durante una delle feste più sentite dell’isola.
Ma qui entra in gioco la curiosità: sapete riconoscere da quale paese sardo proviene questo costume? La Sardegna, si sa, è una terra di straordinaria varietà anche nel vestire, e ogni comunità custodisce abiti unici, che raccontano storie, identità e appartenenze.
Lasciamo che siano i lettori, gli appassionati di tradizioni popolari e chiunque ami la cultura isolana, a giocare con questa sfida: da dove arriva questo abito tradizionale? Scrivetelo nei commenti!

© RIPRODUZIONE RISERVATA