G7 Trasporti a Cagliari, modifiche alla viabilità in occasione del vertice internazionale

In vista dei lavori del G7 Trasporti, in programma il 21 e 22 giugno a Cagliari, ci saranno alcune modifiche al traffico decise nel corso delle riunioni in Prefettura del Comitato per l’ordine e la sicurezza. Le modifiche saranno valide da martedì 20
In vista dei lavori del G7 Trasporti, in programma il 21 e 22 giugno a Cagliari, ci saranno alcune modifiche al traffico decise nel corso delle riunioni in Prefettura del Comitato per l’ordine e la sicurezza.
Le modifiche saranno valide da martedì 20 giugno con l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle ore 9 in viale Regina Margherita, sul lato destro a scendere tra via San Salvatore da Horta e via dei Pisani. A partire dalle ore 20 il divieto sarà esteso a tutto il viale, da piazza Amendola a piazza Costituzione. Queste prescrizioni saranno operative sino alle ore 20 di venerdì 23 giugno.
A partire dalla 01:00 di mercoledì 21 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via XX Settembre (nel tratto compreso tra piazza Lippi e piazza Amendola), in via Porcile (tra via Torino e via dei Pisani), in via Cavour (tra viale Regina Margherita e via Porcile) e in via dei Pisani (tra via Porcile e viale Regina Margherita). Il divieto sarà attivo sino alle 20 del 23 giugno.
Sempre mercoledì 21 giugno il divieto di sosta con rimozione forzata sarà istituito tra le ore 13 e le 24 nel Largo Dessì e in via Badas. A partire dalla mezzanotte e sino alle 24 di mercoledì 21 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Arsenale, piazza Indipendenza, piazza Palazzo, via Canelles e viale Buoncammino tra via Fiume e Porta Cristina. Dalle 14 e sino alle 24 anche via Belvedere sarà interessata dallo stesso divieto.
Per i residenti del quartiere Castello titolari di pass sarà istituita una quota di parcheggi di via Cammino Nuovo dalla mezzanotte di mercoledì 21 sino alle 8 di giovedì 22 giugno.
Per la giornata del 22 giugno è prevista poi l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata tra le 15 e le 20 in via dell’Ippodromo (nel tratto tra via Lungomare Poetto e via Ausonia) e in via Isola di San Pietro (per un tratto di 50 metri da via Lungomare Poetto verso via Rodi).
Sono infine previste alcune chiusure al traffico – che saranno comunque dinamiche e non fisse – in concomitanza con il passaggio delle delegazioni. Il suggerimento, come sempre in occasione di manifestazioni che interessano la viabilità in diverse zone della città, è quello di evitare per quanto possibile di recarsi con l’auto privata verso le zone interessate dall’evento: in questo caso, in particolare l’area tra il quartiere Castello e i viali Regina Elena e Regina Margherita.
Inoltre il 22 giugno dalle 18 alle 21 il porto turistico di Marina Piccola sarà interdetto a qualsiasi tipo di navigazione. È previsto infatti un evento istituzionale. Vietato l’ancoraggio in un raggio di mare 500 metri dal porticciolo. Vietati anche i bagni all’interno della distanza di un chilometro dalle navi militari che saranno presenti.
Sempre per questioni di sicurezza è stata decisa la rimozione di diversi cassonetti. Dalla mattina del 20 giugno al pomeriggio del 23 giugno: Viale Regina Margherita, Via XX Settembre, Via Porcile, via Cavour, via Pisani; dalla mattina del 21 giugno alle prime ore del 22 giugno: Piazza Palazzo, via Martini, piazza Indipendenza, piazza Arsenale, via Badas; il 22 giugno: via Ippodromo, via Isola di San Pietro, via Marina Piccola; il 22 giugno a partire dal primo pomeriggio: vie di accesso al Molo Ichnusa e Capitaneria di Porto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA