Istruzioni per il nuovo stadio del Bari: prendi lo studio di fattibilità del nuovo Sant’Elia, copia e incolla

Secondo il quotidiano La Repubblica nello studio di fattibilità del nuovo stadio del Bari ci sarebbe molta farina del sacco del Cagliari. In pratica si tratterebbe di un ‘copia e incolla’ del lungo e dettagliato studio di fattibilità per il
Secondo il quotidiano La Repubblica nello studio di fattibilità del nuovo stadio del Bari ci sarebbe molta farina del sacco del Cagliari. In pratica si tratterebbe di un ‘copia e incolla’ del lungo e dettagliato studio di fattibilità per il nuovo Sant’Elia presentato dal Cagliari nel dicembre del 2015.
«Di innovativo c’è ben poco – scrive Repubblica – dato che buona parte delle 19 pagine presentate a Palazzo di Città sono letteralmente un copia e incolla del lungo studio di fattibilità del nuovo stadio di Cagliari datato 2 dicembre 2015 realizzato da Bfutura e altre sei società di consulenza. Non solo. L’intero estratto del documento di Fc Bari riguardante il project financing è, in realtà, il capitolo 2 del “Kit della finanza di progetto” realizzato dalla Regione Emilia Romagna nel 2012 […] Le stesse identiche frasi riportate nello studio di fattibilità del nuovo stadio di Cagliari (164 pagine) dove, guarda caso, proprio il 33% dei tifosi acquista cibo allo stadio. Così come “ben oltre la metà degli intervistati ha dimostrato interesse per il ristorante ufficiale e lo sport bar del Cagliari calcio”. E la stessa metà può spendere tra 8 e 12 euro per il tour dello stadio. Solo che nel documento del Cagliari viene specificato il campione di intervistati: 500 tifosi in tutto. E non è finita qui. “Sulla base dei dati storici di affluenza e ricavi da ticketing forniti dal Bari è stato calcolato un prezzo medio storico per spettatore pari a 12,50 euro” si legge nel documento. Proprio come a Cagliari. A cambiare è solo una parola, Cagliari con Bari, per il resto tutte le stime, testo compreso, sono uguali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA