Cagliari capitale mondiale del Triathlon: domani la tappa del mondiale tra bici, corsa e nuoto

Nuoto, bici e corsa. Tutto pronto per il Triathlon: domani, dopo la tappa di Madrid, ritorna a Cagliari la tappa del circuito mondiale ITU. Centinaia i campioni provenienti da 35 Paesi, saranno impegnati nelle sfide in acqua, 750 metri, e sulle due
Nuoto, bici e corsa. Tutto pronto per il Triathlon: domani, dopo la tappa di Madrid, ritorna a Cagliari la tappa del circuito mondiale ITU. Centinaia i campioni provenienti da 35 Paesi, saranno impegnati nelle sfide in acqua, 750 metri, e sulle due ruote, 20 chilometri, prima della volata finale a piedi sulla distanza di 5 mila metri. Tra gli azzurri Dario Chitti, Gianluca Pozzatti, Massimo De Ponti e Andrea Secchiero, mentre per la sezione femminile ci sarà Annamaria Mazzetti, portacolori ai giochi di Londra 2012 e di Rio 2016, Verena Steinhanuser e Alice Betto; per un infortunio darà invece forfait Davide Uccellari. Tra i concorrenti stranieri spiccano il sudafricano Henri Schoeman, bronzo olimpico in carica; gli outsider Steffen Justus (GER), Florin Salvisberg (SUI), il canadese Tyler Mislawchuc, già sul podio in World Cup quest’anno, David Castro Fajardo, già presente lo scorso anno (sesto posto), così come l’israeliano Shachar Sagiv (10° nel 2016)
La gara inizierà dallo specchio d’acqua del Molo Ichnusa, con la frazione di nuoto, quindi arriverà il momento della bicicletta, con 20 chilometri che saliranno verso via Manno e piazza Costituzione, passando per via Roma, per poi sfrecciare nella discesa di via Regina Margherita, arrivare a Su Siccu per viale Colombo e ritornare per il giro di boa (in tutto 5 giri da 4 chilometri ciascuno) in piazza Marinai D’Italia (Molo Ichnusa). L’ultima parte, quella dedicata alla corsa su strada, percorrerà la via Roma, tre giri di 1,67 chilometri. A partire per prima sarà la gara femminile, alle 10,30, cui seguirà, alle 12,30, il girone maschile.
Novità di quest’anno la prima edizione del Triathlon Cagliari 2017 – Sprint Distance aperta a tutti gli atleti Age group di competere sullo stesso terreno della ITU. L’annuncio l’ha dato Sandro Salerno, general manager del Comitato organizzatore locale, che ha ricordato che per loro la partenza è alle 16,30, sempre al Molo Ichnusa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA