Santa Gilla: domani inizieranno i primi campionamenti delle acque dopo il caso Fluorsid

Cominceranno domani i campionamenti da parte dell’agenzia Arpas nelle due aree lagunari di Santa Gilla. È una delle azioni che il tavolo tecnico permanente, nato su mandato della Presidenza della Regione e dagli Assessorati della Difesa dell’Ambiente e della Sanità, ha
canale WhatsApp
Cominceranno domani i campionamenti da parte dell’agenzia Arpas nelle due aree lagunari di Santa Gilla. È una delle azioni che il tavolo tecnico permanente, nato su mandato della Presidenza della Regione e dagli Assessorati della Difesa dell’Ambiente e della Sanità, ha messo in campo come attività straordinaria di monitoraggio.
Al tavolo, riunito all’assessorato della Difesa dell’Ambiente, hanno partecipato Arpas, il Distretto idrografico della Sardegna, la Città Metropolitana di Cagliari, il CACIP, il Comune di Elmas, il Comune di Uta e il Dipartimento di Prevenzione dell’ATS-ASSL di Cagliari. Nel corso dei lavori è stata confermata una attività ispettiva straordinaria nell’impianto Fluorsid a cura dell’ ISPRA con il supporto tecnico dell’ARPAS.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tragedia a Buggerru: uomo travolto dalle onde muore annegato

Sul posto sono intervenuti rapidamente i paramedici del 118 e l’elisoccorso, ma purtroppo ogni tentativo di soccorso si è rivelato vano.
canale WhatsApp
Un drammatico incidente si è verificato oggi pomeriggio nelle acque davanti alla spiaggia di San Nicolò, a Buggerru. Un pensionato di 70 anni è stato travolto dalle onde durante una mareggiata ed è annegato.
Sul posto sono intervenuti rapidamente i paramedici del 118 e l’elisoccorso, ma purtroppo ogni tentativo di soccorso si è rivelato vano.
La comunità locale è sotto choc per la tragedia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA