Santa Gilla: domani inizieranno i primi campionamenti delle acque dopo il caso Fluorsid

Cominceranno domani i campionamenti da parte dell’agenzia Arpas nelle due aree lagunari di Santa Gilla. È una delle azioni che il tavolo tecnico permanente, nato su mandato della Presidenza della Regione e dagli Assessorati della Difesa dell’Ambiente e della Sanità, ha
Cominceranno domani i campionamenti da parte dell’agenzia Arpas nelle due aree lagunari di Santa Gilla. È una delle azioni che il tavolo tecnico permanente, nato su mandato della Presidenza della Regione e dagli Assessorati della Difesa dell’Ambiente e della Sanità, ha messo in campo come attività straordinaria di monitoraggio.
Al tavolo, riunito all’assessorato della Difesa dell’Ambiente, hanno partecipato Arpas, il Distretto idrografico della Sardegna, la Città Metropolitana di Cagliari, il CACIP, il Comune di Elmas, il Comune di Uta e il Dipartimento di Prevenzione dell’ATS-ASSL di Cagliari. Nel corso dei lavori è stata confermata una attività ispettiva straordinaria nell’impianto Fluorsid a cura dell’ ISPRA con il supporto tecnico dell’ARPAS.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pierino, abbandonato con una frattura: tristissimo e solo, è stato operato e aspetta una nuova famiglia

Pierino si trova in provincia di Cagliari ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per info 3283661490.
Trovato abbandonato e con una importante frattura, il povero Pierino è stato accolto al canile di Quartu Sant’Elena, Tana di Bau. Qui, dopo essere stato visitato, ha subito un’operazione per rimettere a posto la frattura alla zampa.
Tristissimo per ciò che ha subito, per fortuna, riprenderà piano piano a camminare. Ma quel che gli serve per guarire davvero è una famiglia che lo ami per sempre.
Pierino è una taglia mini. Si trova in provincia di Cagliari ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per info 3283661490.

© RIPRODUZIONE RISERVATA