La Dinamo saluta mestamente i playoff scudetto: Trento vince anche a Sassari e vola in semifinale

La Dinamo Sassari è fuori dai playoff scudetto: la Dolomiti Trento vince anche in Sardegna per 75-69 e si aggiudica la serie, volando in semifinale. Non è bastato vedere un Trevor Lacey in gran spolvero, a mancare è stata proprio
La Dinamo Sassari è fuori dai playoff scudetto: la Dolomiti Trento vince anche in Sardegna per 75-69 e si aggiudica la serie, volando in semifinale. Non è bastato vedere un Trevor Lacey in gran spolvero, a mancare è stata proprio l’alchimia di squadra ammirata ad inizio anno e persasi nelle ultime due terribili settimane (cinque sconfitte in cinque partite). Si è sentita la mancanza di una panchina adatta alla bisogna, in grado di ovviare con giudizio alla pessima giornata di David Bell e a quella altalenante di Gani Lawal, Dusko Savanovic e Rok Stipcevic. Il calo fisico e mentale di questi ultimi tempi è stato davvero incredibile e ben visibile in campo.
Subito aggressiva la Dinamo in avvio con Devecchi che apre le ostilità dalla lunetta con un 1/2 dalla lunetta, prima di uscire per consentire il medicamento dopo una botta subìta da Sutton – al suo posto entra D’Ercole. Botta e risposta tra Hogue e Lydeka sotto le tabelle, Shields batte la zona sassarese con una tripla, ma si accendono gli animi per una palla contesa tra Lydeka e Craft. Fallo tecnico ai danni di D’Ercole per una chiamata dubbia, Trento cerca di andarsene con cinque punti di fila nel momento in cui Sassari si inceppa in attacco, fatica a far girare la palla. Schiacciata di Lawal su invezione di Savanovic, Flaccadori segna una tripla e Stipcevic riesce a battere Forray in penetrazione. L’argentino risponde scrivendo 15-9 per gli ospiti, Savanovic omaggia il pubblico col suo talento e Stipcevic pareggia sul 17-17. Lawal schiaccia il primo vantaggio sassarese su servizio di Stipcevic, Hogue controsorpassa dal lato ma c’è uno Stipcevic veramente ispirato. Bomba di Forray, ci sono alcuni di errori da ambo le parti dopo un periodo dal gran ritmo, poi un fallo tecnico fa correre Trento sul 28-23 grazie ad un buon Sutton dentro l’area. Schiaccione di Lydeka su un no-look di Savanovic, Craft perà mette un parziale di 4-0 che riporta le cose a favore dei suoi. Tanti errori per Stipcevic e Sutton, bomba di Bell dopo un tempo infinito poi ancora una volta Flaccadori è aiutato dal ferro nel suo canestro. Lacey in schiacciata pareggia sul 34-34 coronando una rimonta di 7-0. Gli arbitri lasciano andare il gioco falloso dei trentini, Stipcevic però segna ancora il 36-34 che manda le due squadre negli spogliatoi, anche se il croato manca l’allungo all’ultimo tiro.
Bell’inizio di Gomes che schiaccia, Savanovic balla dentro l’area consentendo ancora il vantaggio alla Dinamo. 2/2 di Lawal dalla lunetta prima di stoppare Shields, Savanovic appoggia in lay-up e lo spettacolo sale seppur condito da tanti errori e la stoppata di Carter su Shields. Tripla di Carter su assist di Lacey, spadella Savanovic e Flaccadori risponde dal perimetro. Bomba di Gomes dal lato, Forray riporta avanti Trento sul 48-47, Gomes non smette di bombardare la retina dal perimetro e la Dinamo chiama time out. Mamma mia Gomes, immarcabile mette la quarta bomba di fila, ma lo sfida Lacey in penetrazione in modo da riportare la gara sui giusti binari. Pasquini punta su un quintetto più piccolo in grado di punire dal perimetro, Lacey chiude il terzo quarto sul – 1 per la Dinamo (55-56). Forray stoppa un Bell troppo morbido e poi va a segnare quattro punti di fila, Pasquini chiama la sospensione per strigliare i suoi che si sono fermati. Sbaglia Stipcevic, Sutton e Hogue firmano il + 11 e c’è un nuovo time out chiamato dalla panchina biancoblù. Hogue stoppa Bell, Carter mette finalmente una tripla e Lacey fa un coast to coast imprendibile che costringe Trento a chiamare il time out. Sutton stoppa Carter, a rimbalzo Trento domina contro le amnesie sassaresi e Lydeka deve uscire per somma di falli. Craft si prende una grande responsabilità segnando il 71-63, Lacey rimane a terra poi dopo un contatto con Sutton. Grandissimi Bell e Sacchetti a metter dentro una luce in fondo al tunnel, ma il tempo va in fondo: Trento vola in semifinale vincendo per 75-69.
TABELLINO
Dinamo Sassari 69-Dolomiti Energia 75
Dinamo Sassari. Bell 5, Lacey 15, Devecchi 1, D’Ercole, Sacchetti 5, Lydeka 5, Savanovic 8, Carter 8, Stipcevic 11, Lawal 11, Ebeling, Monaldi . All. Federico Pasquini.
Dolomiti Energia. Sutton 7, Craft 12, Forray 13, Conti, Flaccadori 11, Lovisotto, Gomes 16, Hogue 9, Lechtaler 1, Shields 6. All. Maurizio Buscaglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA