Cagliari “inquadrata” da una prospettiva tutt’altro che tradizionale per Monumenti aperti

Cagliari. La città si è pronta per la manifestazione “Monumenti Aperti” e riserva ai visitatori le sue attrazioni migliori, all’interno di un panorama già culturalmente ricco e stimolante, si colloca l’idea innovativa di un gruppo di studenti della facoltà di
Cagliari. La città si è pronta per la manifestazione “Monumenti Aperti” e riserva ai visitatori le sue attrazioni migliori, all’interno di un panorama già culturalmente ricco e stimolante, si colloca l’idea innovativa di un gruppo di studenti della facoltà di Architettura.
Ieri i ragazzi hanno montato al Bastione di Santa Croce un’installazione che permette, attraverso delle fessure al suo interno, di inquadrare e quindi di ammirare, diversi scorci della città che rivestono un interesse storico.
E se vi state chiedendo come farà l’installazione a rimanere ben salda al suo posto, senza volare via al primo accenno di vento, i giovani studenti hanno pensato a tutto, infatti la struttura è stata caricata con dei pesi al suo interno per garantirne la stabilità.
L’ associazione di cui i futuri architetti fanno parte, che parteciperà anche alla manifestazione di Monumenti Aperti, si chiama “Cultarch” .
L’idea è suggestiva, stuzzica la curiosità ed è pronta per essere testata: cosa state aspettando?

© RIPRODUZIONE RISERVATA