“Non intonate cori”, poi picchiano un tifoso e lo inseguono: Daspo per due Sconvolts

Sono stati individuati grazie alle telecamere delle videosorveglianza dello stadio Sant’Elia mentre inseguivano uno spettatore che scappava dopo essere stato aggredito durante la partita Cagliari-Pescara dello scorso 30 aprile. Due Sconvolts sono stati colpiti da un provvedimento di Daspo di 8 anni
Sono stati individuati grazie alle telecamere delle videosorveglianza dello stadio Sant’Elia mentre inseguivano uno spettatore che scappava dopo essere stato aggredito durante la partita Cagliari-Pescara dello scorso 30 aprile. Due Sconvolts sono stati colpiti da un provvedimento di Daspo di 8 anni adottato dal Questore di Cagliari Pierluigi D’Angelo, con l’accusa di comportamenti pericolosi per la pubblica sicurezza.
I due, un 33enne recidivo con condanne definitive per episodi analoghi e un 44enne già destinatario di Daspo per i fatti avvenuti durante il match Cagliari-Juventus disputato a Cagliari nel gennaio 2014, durante Cagliari-Pescara hanno circondato la vittima insieme ad altri Ultras invitandolo alla rissa. Poco dopo quattro o cinque uomini lo hanno colpito con calci e pugni. Il pretesto dello scontro viene fatto risalire alla partita precedente, Cagliari-Chievo giocata a Cagliari il 15 aprile, in cui gli Sconvolts avrebbero intimato ad altri tifosi di non cantare cori che non fossero i loro, gli unici ammessi in Curva nord.
Tali provvedimenti vietano l’accesso ai luoghi, compreso il perimetro esterno, ove si svolgono le competizioni agonistiche di calcio, anche amichevoli, relative ai campionati nazionali, interregionali, regionali e alle competizioni europee disputate in Italia e all’estero, nonché alle partite della nazionale italiana che verranno disputate nel territorio nazionale e all’estero e a tutti gli incontri, anche amichevoli, che la squadra di appartenenza disputerà in qualsiasi stadio italiano o all’estero. Inoltre non potranno accedere ai luoghi interessati alla sosta, al transito o al trasporto delle persone che partecipano o assistono alle manifestazioni sportive medesime.

© RIPRODUZIONE RISERVATA