prova mail
canale WhatsApp
Elmas, stava partendo in Spagna con oltre 60mila euro nascosti nel bagaglio.
Tentato contrabbando di denaro all’aeroporto di Elmas. La scoperta, avvenuta durante i controlli di routine, ha portato al sequestro di una parte dell’ingente cifra.
Un passeggero di origine sarda è stato fermato all’aeroporto di Cagliari-Elmas mentre tentava di imbarcarsi su un volo diretto in Spagna con una somma di denaro non dichiarata.
L’episodio ha avuto luogo nell’area partenze dello scalo aeroportuale di Elmas, dove funzionari dell’Ufficio delle Dogane e militari della Guardia di Finanza sono in servizio per vigilare sulla legalità e la sicurezza. Alla domanda di rito sulla valuta al seguito, il passeggero ha dichiarato di trasportare solamente mille euro, una cifra che non necessita di dichiarazione. La sua risposta ha insospettito gli agenti, che hanno proceduto a un’ispezione accurata del bagaglio a mano. Con grande sorpresa, nascosti tra gli effetti personali, sono stati scoperti oltre 60mila euro in contanti. Il tentativo di nascondere l’ingente somma ha fatto scattare immediatamente i protocolli di legge.
Secondo la normativa vigente, chiunque trasporti somme di denaro contante pari o superiori a 10mila euro deve presentare un’apposita dichiarazione all’ufficio doganale. L’obbligo vale sia per le movimentazioni in entrata che in uscita dall’Unione europea, così come per i trasferimenti sul territorio nazionale che superano tale soglia. L’assenza di questa dichiarazione comporta delle conseguenze, tra cui il sequestro di una parte del denaro come garanzia del pagamento della sanzione amministrativa. Nel caso specifico, sono stati sequestrati 37.240 euro. La vicenda mette in evidenza l’importanza dei controlli di frontiera per contrastare il traffico illegale di denaro e altre attività illecite.