Quartu epicentro della movida: grande successo nel weekend per il Poettofest e per i locali del lungomare

Complice il bel tempo e l’addolcirsi delle temperature, il week end sul litorale quartese è stato ricco di iniziative e grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, gestori dei locali e organizzatori degli eventi l’offerta è stata all’altezza delle aspettative. L’amministrazione
Complice il bel tempo e l’addolcirsi delle temperature, il week end sul litorale quartese è stato ricco di iniziative e grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, gestori dei locali e organizzatori degli eventi l’offerta è stata all’altezza delle aspettative.
L’amministrazione comunale guidata da Stefano Delunas ha dimostrato di voler puntare sul lungomare come polo attrattivo turistico e di intrattenimento per i cittadini: «Il Poetto di Quartu è uno straordinario punto di attrazione sotto il profilo ambientale, visto la posizione strategica tra il mare e il Parco di Molentargius: deve diventare un vero e proprio punto di riferimento turistico. Negli ultimi anni le attività produttive del lungomare sono cresciute ma ampi margini di sviluppo ci sono ancora e vanno adottare tutte le misure politiche necessarie per migliorare l’economia cittadina, perché il turismo porta lavoro e occupazione». Queste le parole del primo cittadino che per queste feste ha emesso un ordinanza in deroga al piano di classificazione acustica, che ha permesso ai gestori dei locali di aumentare la musica di 10 db sopra il massimo consentito fino alle 22. «Quest’ordinanza mira ad attirare da subito la clientela sul nostro territorio, che siano cittadini dell’area metropolitana o turisti. Sempre nel rispetto di chi necessita di riposo, come ad esempio lavoratori e anziani. Lo stop alla deroga, fissato per le 22, intende infatti conciliare le esigenze di tutti».
Ed effettivamente l’operazione di valorizzazione è riuscita a pieno, sia per quanto riguarda la grande manifestazione del Poettofest che ha richiamato centinaia di spettatori, sia per i locali che hanno dato il via alla stagione estiva con le migliori previsioni per quest’anno, registrando molte presenze.
Tra le novità di questa estate 2017 sul litorale quartese, sarà presente una nuova attività che sarà la prosecuzione del precedente Joy P, il nuovo progetto inaugurato con il nome di Colibrì, nasce dalla collaborazione della precedente titolare dell’attività, con tre giovani che da anni lavorano nel mondo dell’intrattenimento cittadino uno di loro è Andrea che racconta così la nuova avventura: <<Abbiamo voluto creare un ambiente familiare, un ritrovo tra amici, dove l’educazione e la cortesia faranno da padrone, un ambiente informale dove tutti possano sentirsi a casa. In questo week end il riscontro è stato ottimo, l’amministrazione comunale ha sempre voluto valorizzare il lungomare, ed è quello che vogliamo fare anche noi con le altre attività che sono vicine, vogliamo contribuire a creare un offerta di servizi valida per tutti i cittadini>>.

© RIPRODUZIONE RISERVATA