Passeggiata narrativa a Cagliari, Grazia Deledda racconta la città del sole

Una passeggiata narrativa che ha portato decine di cagliaritani indietro nel tempo, nella Cagliari della Belle Époque, tra aneddoti e curiosità. Prosegue il tour per la presentazione del libro “La città dell’amore. Alla scoperta di Cagliari con Grazia Deledda”, scritto
Una passeggiata narrativa che ha portato decine di cagliaritani indietro nel tempo, nella Cagliari della Belle Époque, tra aneddoti e curiosità. Prosegue il tour per la presentazione del libro “La città dell’amore. Alla scoperta di Cagliari con Grazia Deledda”, scritto da Luce Spano e edito da Palabanda Edizioni, e che di recente ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cagliari.
Venerdì sera è andata in scena una presentazione itinerante del libro, del tutto originale e divisa in due tempi: la passeggiata con partenza da piazza Matteotti che si è conclusa in piazzetta Savoia dove è andata in scena la rappresentazione della copertina del libro. Letture, curiosità, ma anche monologhi dal balcone che hanno fatto rivivere i dialoghi tra innamorati ai tempi di “su fastiggiu”, l’arte del corteggiamento. Oltre all’autrice del libro, Luce Spano, che ha guidato i presenti nel percorso narrativo, hanno partecipato anche Pina Doi, Nino Nonnis, Rosie Atzori e Maurizio Medda.
Una vera e propria guida narrativa di Cagliari in cui vengono ripercorse e descritte le strade, i luoghi e i monumenti che Grazia Deledda ha incontrato nelle sue passeggiate cittadine durante la sua permanenza cagliaritana: un percorso fra gli angoli più nascosti e affascinanti della città con una guida d’eccezione, Grazia Deledda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA