Tre milioni di euro per il progetto Iscol@: inaugurato il complesso scolastico di via Cipro ad Assemini

Ad Assemini l’amministrazione comunale sta rimettendo a nuovo le scuole del paese. L’annuncio, su Facebook, arriva dal sindaco Mario Puddu. “Si tratta di un progetto triennale – si legge nel post del primo cittadino – che vede la nostra amministrazione
Ad Assemini l’amministrazione comunale sta rimettendo a nuovo le scuole del paese. L’annuncio, su Facebook, arriva dal sindaco Mario Puddu.
“Si tratta di un progetto triennale – si legge nel post del primo cittadino – che vede la nostra amministrazione in prima fila grazie al progetto Iscol@ della Regione Sardegna e che restituisce ai tanti bambini e ragazzi dei nostri istituti luoghi finalmente vivibili, adeguati e in sicurezza dove poter studiare”.
Un progetto, quello di Iscol@, che ammonta a quasi tre milioni di euro. E che qualche giorno fa ha registrato la prima inaugurazione.
“In particolare, quello appena inaugurato, il complesso di via Cipro, – spiega ancora Puddu che nel post ha inserito la documentazione fotografica- regala spazi nuovi come la palestra all’aperto con gli attrezzi, il rifacimento totale del campo da calcio a 5, ma soprattutto la realizzazione di un anfiteatro all’aperto dotato di sedute in legno, e la costruzione di un vero e proprio mini-giardino botanico, un percorso olfattivo, all’interno del quale sono state messe in opera tante essenze conosciute soprattutto in cucina, come ad esempio rosmarino, menta, timo, mirto, salvia”. Il sindaco vorrebbe che questi luoghi diventassero uno spazio dedicato, oltre all’attività scolastica e ai ragazzi che la frequentano, al resto della cittadina.
Progetto Iscol@ ad Assemini. Interventi già conclusi in 4 istituti del paese

Il progetto Iscol@ continua a produrre risultati concreti e tangibili e ad Assemini è già tempo di bilanci da parte dei responsabili e dell’amministrazione comunale sui risultati del il piano straordinario per l’edilizia scolastica, promosso dalla Giunta Pigliaru che hanno permesso la realizzazione di significativi interventi per il miglioramento e la riqualificazione di 11 istituti frequentati da 2.346 studenti. In quattro scuole gli interventi sono già conclusi. Negli altri istituti, in base al cronoprogramma, i progetti devono essere aggiudicati entro il prossimo mese di giugno.
La Regione ha messo a disposizione 2 milioni e 374 mila euro, di cui un milione e mezzo già stanziato. L’amministrazione comunale, con un cofinanziamento, sinora ha messo a disposizione 243 mila euro.
“Di grande rilievo l’intervento nella scuola media “Nivola”, in via Cipro (quartiere Piri Piri) sostenuto con un finanziamento regionale di 445 mila euro a cui si sono aggiunti 64 mila euro stanziati dall’amministrazione comunale. I 365 alunni ora hanno la possibilità di vivere e studiare in un istituto più moderno, con spazi più accoglienti e standard di sicurezza elevati. Iscol@ ha portato qualità e innovazione in una infrastruttura diventata ormai obsoleta e non più in grado di rispondere alle mutate esigenze di alunni e insegnanti. In particolare, ha assicurato l’efficientamento energetico dell’edificio, nuovi infissi e impianti di riscaldamento, l’auditorium, completamente ristrutturato, e il rifacimento della copertura. Particolare attenzione è stata riservata agli spazi esterni: ora nella piena disponibilità dei ragazzi ci sono il nuovo campo di calcio a 5 e il giardino con percorso olfattivo composto da piante di lavanda, timo, elicriso, menta e rosmarino”.
Il comune di Assemini, inoltre, si prepara, d’intesa con i dirigenti scolastici, a presentare ai rappresentanti della Regione il progetto della nuova scuola media “Pascoli” in Corso America nell’ambito dell’Asse 1 di Iscol@ (scuole del nuovo millennio).

© RIPRODUZIONE RISERVATA