Al Policlinico universitario “Duilio Casula” il team guidato da Roberto Puxeddu macina record su casi trattati, metodologie e interventi innovativi. La proficua cooperazione con gli specialisti stranieri Muhammad Sarwar Khan e Vavin Vyacheslav.
Dal 27 febbraio a venerdì scorso, sono stati ospiti del dipartimento di Otorinolaringoiatria diretto da Roberto Puxeddu, gli specialisti Muhammad Sarwar Khan – responsabile della disciplina al Krl General Hospital di Islamabad (Pakistan) – e Vavin Vyacheslav, a capo della Gauz Ent (Ear, nose, throat) clinic di Kemerovo (Russia). La presenza in qualità di Clinical observers in sala operatoria è maturata nell’ambito del Piano di internazionalizzazione dell’Università di Cagliari, con la supervisione di Puxeddu.
I due docenti stranieri hanno preso parte a numerose sedute operatorie, con una completa condivisione delle tecniche e dei principali aspetti della chirurgia otorinolaringoiatra più avanzata. Esperienze di altissimo profilo in atenei e cliniche straniere, un percorso medico che pone Puxeddu tra le eccellenze della disciplina non solo in ambito locale e nazionale, il docente della facoltà di medicina dell’Università di Cagliari, guida un pool di allievi che promette molto bene. Tra questi, lo specializzando Fabrizio Bandino che si è aggiudicato il primo posto a Dubai – nel corso di un prestigioso congresso internazionale sulla materia – con lo studio “Transoral CO2 laser tratment for glottic carcinoma in young and elderly patient: experience on a series of 248 patientis”. Il lavoro – firmato anche da F. Carta, G. Addari, A. Olla, G. B. Sambiagio, N. Chuchueva, C. Gerosa, R. Puxeddu – si è imposto ha avuto all’attenzione della giuria, sgominando studi effettuati da medici e ricercatori provenienti da diciotto paesi europei e mediorientali.
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…