Tutto è pronto a Villasimius per la seconda tappa del Gcr32 racing tour, manifestaziona velica tra le più importanti al mondo

Fa tappa a Villasimius il circuito GC32 Racing Tour 2017, una delle più importanti manifestazioni veliche. La GC32 Villasimius Cup in programma dal 28 giugno al 1 luglio sarà la seconda tappa della gara dopo il debutto nelle acque di
Fa tappa a Villasimius il circuito GC32 Racing Tour 2017, una delle più importanti manifestazioni veliche. La GC32 Villasimius Cup in programma dal 28 giugno al 1 luglio sarà la seconda tappa della gara dopo il debutto nelle acque di Riva del Garda sul lago previsto a metà maggio. Chi non nasconde la soddisfazione per questo importante appuntamento, è Gianluca Dessì, sindaco di Villasimius, che già ha dato il benvenuto ai team nella cittadina costiera. «L’obiettivo del comune – commenta il primo cittadino – è la promozione dell’area attraverso lo sport. Questa per noi è una degli migliori opportunità di far conoscere Villasimius come la “Polinesia del Mediterraneo”, un paradiso di vento e vita».
Particolarmente entusiasta dell’iniziativa, che farà salire alla ribalta, la località turistica, è anche il direttore della Marina di Villasimius, Amedeo Ferrigno. «Siamo felici – dichiara Ferrigno- di ospitare un evento internazionale di questo livello. Data la nostra conoscenza del luogo e tutto ciò che qui è disponibile, speriamo che i partecipanti non vorranno lasciare presto Villasimius e, anzi, vogliano farla diventare un appuntamento fisso per il GC32 Racing Tour. Il nostro obiettivo è quello che l’evento torni nell’aria meridionale della Sardegna, proprio da noi».
La manifestazione si svolgerà nella zona di Capo Cabonara fa parte di una Area Marina Protetta, diretta da Fabrizio Atzori. «Pur avendo regole a protezione dell’ambiente marino e costiero, l’Area Marina Protetta, – spiega il direttore – consente comunque di svolgere e promuovere eventi sportivi nei suoi confini. La vela è una disciplina che appassiona moltissimi sportivi, giovani e adulti ed è uno sport che permette di navigare nell’area in maniera rispettosa e al contempo godendo di uno spettacolo naturale unico per forme e colori».
Per la GC32 Villasimius Cup, il CG32 Racing Tour ha affidato l’incarico di coordinatore locale a Marco Babibi. Babini, windsurfer e kite boarder professionista da molti anni, è anche presidente dell’Associazione Internazionale Kiteboarding. Possiede inoltre una lunga esperienza nel campo della vela professionistica, avendo lavorato in precedenza per Luna Rossa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gaetano Mura, l’Ulisse sardo, trasforma la platea del Teatro Massimo nella stiva della sua barca “Italia”. E i suoi diari di bordo diventano spettacolo

Ieri sera Gaetano mura ha portato il mare nel cuore della città, al Teatro Massimo ha incantato la platea trascinandola nelle correnti degli Oceani del Sud, che lui ha solcato in solitaria a bordo della sua imbarcazione Italia.
Si apre con questo appuntamento il “Marina Cafè Noir”, che quest’anno avrà come tema il mare, e quale migliore occasione se non quella di raccontare la straordinaria impresa, tutta sarda, del velista di Cala Gonone, che il 15 ottobre è salpato alla volta degli Oceani del Sud per battere il record di circumnavigazione del globo.
L’impresa si è purtroppo fermata a Fremantle, in Australia Occidentale, dove la barca è approdata l’ultimo giorno dell’anno, ferita da alcune serie avarie, ma Gaetano ha cercato di regalarla al pubblico cagliaritano attraverso i suoi diari di bordo letti da Marco Spiga con il sottofondo del dub elettronico del musicista Arrogalla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA