Maxi operazione antidroga in Sardegna. Dalle prime luci dell’alba, oltre 150 carabinieri del Comando provinciale di Cagliari (con l’ausilio dei loro colleghi di Sassari, Nuoro ed Oristano, del Reparto Operativo di Roma, dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna e del Nucleo Elicotteri CC di Elmas), stanno arrestando una decina di persone coinvolte nell’inchiesta denominata “Cordone”.
Le ordinanze di arresto (sia in carcere e agli arresti domiciliari) sono state emesse dal GIP del Tribunale di Cagliari sulla base delle indagini condotte dalla Compagnia di Villacidro, dal gennaio 2013 al luglio 2014 su tutto il territorio sardo. I provvedimenti di applicazione della misure cautelari personali sono eseguite nei confronti di persone residenti nelle province di Cagliari, Oristano e Roma, tutte con precedenti molti dei quali specifiche . In queste stesse ore sono in corso numerose perquisizioni nei territori coinvolti dall’operazione.
I dettagli saranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà alle 11 nel Comando Provinciale Carabinieri di Cagliari .
Come si dice basilico in sardo campidanese? Il basilico in Sardegna: un'erba sacra, magica e regale con un nome che affascina. Sapete come si dice? La Sardegna, una terra dalle…
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…
Come si dice basilico in sardo campidanese? Il basilico in Sardegna: un'erba sacra, magica e regale con un nome che affascina. Sapete come si dice? La Sardegna, una terra dalle…
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…