Rubata o forse sequestrata. Stiamo parlando di una bara, scomparsa questa notte dal cimitero di Loiri, in Gallura. Del clamoroso furto se n’è accorta stamattina una donna accortasi della lapide spostata e privata della salma che c’era all’interno.
Come e perché sia sparito il corpo di Gian Luca Luciano, figlio di una famiglia proprietaria di aziende sul territorio, morto 22 anni fa in un incidente stradale a Monti, è ancora un mistero. Gli investigatori non escludono che la salma sia stata trafugata per ottenere un riscatto.
Di questo è convinto Giuseppe Meloni, sindaco del piccolo paese non lontano da Olbia. «Sono convinto che dietro questa storia ci sia un tentativo di estorsione. I ladri hanno lasciato la lapide intatta, appoggiata a terra, segno che non si tratta di un dispetto o di un’azione oltraggiosa nei confronti della famiglia», ha detto ai microfoni dell’Agi.
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…