Rubata o forse sequestrata. Stiamo parlando di una bara, scomparsa questa notte dal cimitero di Loiri, in Gallura. Del clamoroso furto se n’è accorta stamattina una donna accortasi della lapide spostata e privata della salma che c’era all’interno.
Come e perché sia sparito il corpo di Gian Luca Luciano, figlio di una famiglia proprietaria di aziende sul territorio, morto 22 anni fa in un incidente stradale a Monti, è ancora un mistero. Gli investigatori non escludono che la salma sia stata trafugata per ottenere un riscatto.
Di questo è convinto Giuseppe Meloni, sindaco del piccolo paese non lontano da Olbia. «Sono convinto che dietro questa storia ci sia un tentativo di estorsione. I ladri hanno lasciato la lapide intatta, appoggiata a terra, segno che non si tratta di un dispetto o di un’azione oltraggiosa nei confronti della famiglia», ha detto ai microfoni dell’Agi.
Alla scoperta della balentìa, il mito del coraggio sardo tra valore e contraddizione. La balentìa rappresenta uno dei concetti più profondi e discussi dell’identità sarda, un termine che va ben…
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…
Alla scoperta della balentìa, il mito del coraggio sardo tra valore e contraddizione. La balentìa rappresenta uno dei concetti più profondi e discussi dell’identità sarda, un termine che va ben…
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…