Regione e Banco di Sardegna insieme per risollevare l’agricoltura sarda

Con la firma della convenzione tra Regione e Banco di Sardegna saranno subito disponibili gli aiuti per i prestiti di conduzione agraria a tasso agevolato destinati alle piccole e medie imprese agricole che operano nel settore della produzione primaria e
Con la firma della convenzione tra Regione e Banco di Sardegna saranno subito disponibili gli aiuti per i prestiti di conduzione agraria a tasso agevolato destinati alle piccole e medie imprese agricole che operano nel settore della produzione primaria e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Il documento era stato approvato dalla Giunta nello scorso mese di novembre.
L’accordo è stato siglato stamattina a Villa Devoto tra il presidente della Regione e assessore dell’Agricoltura ad interim Francesco Pigliaru e il direttore generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese e permetterà infatti la rapida erogazione da parte dell’agenzia regionale Argea dei contributi sugli interessi dei prestiti agrari d’esercizio o conduzione per il sostegno alle spese che l’imprenditore agricolo o l’allevatore sopporta o anticipa nella gestione dell’azienda.
Secondo le previsioni, con i 2,5 milioni di euro previsti potranno essere finanziate tra le 1400 e le 2000 domande, con l’attivazione di prestiti che in media ammonteranno tra i 30 e i 50mila euro.
Gli aiuti, in regime de minimis, verranno concessi in conto interessi per operazioni di credito di durata fino a 12 mesi. Agevoleranno, tra le altre cose, l’acquisto di sementi e concimi, mangimi, antiparassitari, carburanti, il pagamento di prestazione e salari, gli affitti e le rate assicurative ed è destinato alle PMI, condotte da imprenditori agricoli con sede operativa in Sardegna. L’importo dell’operazione di credito non potrà essere inferiore a 5mila euro per azienda. In ogni caso, l’intervento regionale, così come previsto dalla normativa comunitaria, non potrà eccedere l’importo complessivo degli aiuti “de minimis” di 15mila euro, concessi a un’impresa nell’arco di tre esercizi finanziari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA