Giornata internazionale della guida turistica: le novità legislative in un convegno all’hotel Regina Margherita

Giornata Internazionale della Guida turistica: un convegno per fare chiarezza sulla legislazione che regola la professione. Ad organizzare l’iniziativa, in programma questa mattina alle 10 all’hotel Regina Margherita di Cagliari l’associazione regionale guide turistiche della Sardegna. Con il convegno si
Giornata Internazionale della Guida turistica: un convegno per fare chiarezza sulla legislazione che regola la professione. Ad organizzare l’iniziativa, in programma questa mattina alle 10 all’hotel Regina Margherita di Cagliari l’associazione regionale guide turistiche della Sardegna.
Con il convegno si intende porre rimedio alla confusione generata dall’istituzione della guida nazionale e delle guide dei siti specifici, e illustrare le novità legislative in arrivo per la “ri-abilitazione” delle guide che vogliano esercitare nei siti della regione nella quale si sono abilitate o di altre regioni.
«La nostra professione forse più di altre, e in Sardegna più che in altre regioni d’Italia, pecca di individualismo e con difficoltà si ritrovano sotto lo stesso tetto guide che fanno tour, guide di città, guide di un sito. La differenza dei percorsi formativi e lavorativi – si legge nella pagina Fb degli organizzatori – ha contribuito notevolmente a questa parcellizzazione, ma i tempi potrebbero essere maturi per renderci conto dell’importanza di fare gruppo, solidarizzare, crescere e porci come un fronte unito davanti alle Istituzioni che decidono di noi e del nostro futuro lavorativo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA