Porto di Cagliari: in salvo il fortino della Seconda Guerra Mondiale. È stato messo in salvo il reperto militare che si trova nell’area in cui sta nascendo la darsena pescherecci in via Sa Perdixedda nel Porto storico di Cagliari.
“Il manufatto – come si legge in una nota della Soprintendenza delle Belle Arti e Paesaggio che ne ha riconosciuto il particolare interesse storico-artistico – è un ormai raro “sopravvissuto” della catena dei fortini costituenti la difesa del porto di Cagliari durante il secondo conflitto mondiale. Il fortino faceva sistema con le difese a mare del Settore Militare Marittimo Cagliari, incorporato nel luglio 1943 nel settore difensivo costiero della 203esima Divisione Costiera ai comandi del Generale Adolfo Sardi. La sua posizione era a difesa dell’area ovest del porto di Cagliari all’imbocco del primo canale di accesso allo stagno di Santa Gilla. È realizzato in calcestruzzo ciclopico, con getti sub orizzontali ripetuti, ha una forma tondeggiante nella parte di controllo e posizionamento delle armi, e termina con un parallelogramma nella parte dell’ingresso. Il peso è di circa 130 tonnellate”.
La Casa della Contessa, tra rovine, leggende e misteri di Costa Rei. La Casa della Contessa, è una grande villa abbandonata che si trova nel comune di Muravera, sul promontorio…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
La Casa della Contessa, tra rovine, leggende e misteri di Costa Rei. La Casa della Contessa, è una grande villa abbandonata che si trova nel comune di Muravera, sul promontorio…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…