Intesa tra Regione e Ministero dell’Istruzione: gli insegnanti sardi, impegnati nei progetti di Tutti a Iscol@, potranno maturare punteggio nelle graduatorie

Un’interrogazione parlamentare del deputato sardo Mauro Pili denuncia la precaria situazione delle scuole della Provincia
I dati sarebbero allarmanti. Secondo il parlamentare di Unidos “neanche un insegnante è stato assegnato per coprire i vuoti in organico legati alla presenza nei vari plessi scolastici di casi di alunni che hanno bisogno di un’assistenza diretta da parte di insegnanti specializzati e di sostegno” . Questo “caos organizzativo – continua Mauro Pili – sta mettendo in ginocchio l’attività organizzativa della scuola nella provincia di Cagliari con situazioni che rendono ingestibile l’avvio dello stesso anno scolastico. Non aver ancora provveduto a queste nomine è un fatto di una gravità inaudita che lascia comprendere quanto sia allo sbando la scuola sarda”. Nell’interrogazione parlamentare, rivolta direttamente al Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini , Il parlamentare sardo richiede a gran voce “la convocazione da parte dell’Ufficio scolastico provinciale di Cagliari di tutti i docenti specializzati presenti nelle graduatorie ad esaurimento per nomina annuale e la trasformazione dei posti di sostegno di organico di fatto in organico di diritto per il passaggio in ruolo dei pochi docenti di sostegno specializzati presenti nelle graduatorie ad esaurimento in quanto l’immissione in ruolo garantisce la continuità educativo-didattica per gli alunni disabili, indispensabile affinché per gli stessi si possa dar seguito ad un valido progetto di vita”.