<<È un onore per me aver ricevuto un riconoscimento così importante da parte di un giornale straniero. È una cosa davvero gratificante non solo per me ma per il calcio italiano in generale, visto che spesso se n’è parlato in modo negativo. Poi è stata l’occasione per far conoscere lo stemma dei 4 mori>>. Così il difensore del Cagliari Fabio Pisacane commenta la scelta del quotidiano inglese The Guardian di nominare proprio lui “Calciatore dell’anno 2016”. Un riconoscimento che premia innanzitutto il suo coraggio e la sua determinazione a non mollare e a voler comunque proseguire con la sua carriera calcistica nonostante la sindrome di Guillain-Barré che lo colpì nel 2000 provocandogli una paralisi dalla testa ai piedi.
Pochi lo sanno, ma anche in Sardegna esiste un luogo che porta il suggestivo nome di “Mar Morto”. Non si tratta del famoso mare tra Israele e Giordania, ma di…
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…
Pochi lo sanno, ma anche in Sardegna esiste un luogo che porta il suggestivo nome di “Mar Morto”. Non si tratta del famoso mare tra Israele e Giordania, ma di…
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…