Il locale è stato inaugurato nel Novembre 2015, dopo un’attenta ristrutturazione.
L’idea è nata da Gianluca Fanni e Riccardo Massaiu amici e soci, legati dalla passione per il cibo e per il vino e da quello che loro definiscono un’empatia gastronomica, dopo aver seguito un lungo percorso di crescita professionale.
Il locale è piccolo ma estremamente accogliente, ben posizionato, ideale per una cenetta a due, curatissimo e molto elegante. Bella la scelta del tema tessile, come già il nome racconta, ideale per scoprire un altro modo in cui poter apprezzare i prodotti che la Sardegna può offrire. Gli spazi esterni estivi creano un’atmosfera rilassante lontana dal chiasso del traffico e dal via vai di gente.
C’è un corridoio. Lungo, oscuro, interminabile. Sul soffitto, una lampadina rossa trema e si spegne a intermittenza. Ai lati, porte segnate da scritte misteriose: Consapevolezza (Awareness), Valutazione (Consideration), Acquisto…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
C’è un corridoio. Lungo, oscuro, interminabile. Sul soffitto, una lampadina rossa trema e si spegne a intermittenza. Ai lati, porte segnate da scritte misteriose: Consapevolezza (Awareness), Valutazione (Consideration), Acquisto…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…