Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale hanno sequestrato oltre 12.500 articoli che violavano le norme sulla sicurezza, la tutela del Made in Italy mentre altri erano chiaramente contraffatti.
L’operazione è stata eseguita in due diversi interventi che hanno consentito di individuare 12.000 articoli privi di etichetta, quasi 300 capi d’abbigliamento e accessori di pelletteria con marchi contraffatti, e circa 250 articoli vari che violano la normativa sul Made in Italy.
Un primo intervento eseguito dai finanzieri del 1° Nucleo Operativo di Cagliari è servito per sequestrare la merce contraffatta presso un negozio del Capoluogo, gestito da un commerciante cinese. Il titolare già noto alle forze dell’ordine per numerosi reati simili, è stato denunciato per frode, contraffazione e ricettazione.
Il secondo intervento ha permesso di intercettare un carico proveniente dalla campaniadi quasi 200 prodotti contraffatti tra calzature e accessori d’abbigliamento pronti per essere immessi nel mercato in occasione delle prossime festività natalizie.
Il materiale sequestrato aveva un valore di circa 15.000 euro.
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…
In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…