Cerca di introdursi nel carcere di Uta per consegnare la droga all’interno. Arrestato ventenne cagliaritano
canale WhatsApp

Controlli mirati nel fine settimana hanno portato Guardia Costiera, Polizia Locale e ASL di Cagliari a scoprire gravi irregolarità in un ristorante etnico della zona di viale Marconi. L’operazione rientra nel programma di verifiche sulla commercializzazione e somministrazione di prodotti ittici, finalizzato alla tutela della salute dei consumatori e al rispetto delle normative di settore.
Durante l’ispezione, il personale del Centro Controllo Pesca della Capitaneria di Porto–Guardia Costiera insieme alla Polizia Locale ha rinvenuto circa 40 chili di molluschi bivalvi — cozze e ostriche — pronti per essere serviti ai clienti ma completamente privi della documentazione di tracciabilità e degli attestati di transito presso un centro di spedizione, obbligatori per legge.
L’irregolarità ha comportato una sanzione amministrativa di 1.500 euro e il sequestro dell’intera partita di prodotto, immediatamente sottratta alla commercializzazione.
Accertate anche criticità igieniche all’interno dei locali, che hanno richiesto l’intervento dei tecnici del SIAN (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) dell’ASL di Cagliari. L’ispezione ha portato a ulteriori sanzioni per 1.000 euro e all’emanazione di un’ordinanza amministrativa finalizzata al ripristino delle condizioni igienico-sanitarie.
Durante le verifiche è stato inoltre individuato il presunto fornitore dei molluschi destinati al ristorante. Guardia Costiera e Polizia Locale annunciano che i controlli proseguiranno senza sosta, soprattutto in vista dell’approssimarsi delle festività natalizie, periodo in cui aumenta significativamente il consumo di prodotti ittici.