‘Vogliamo un futuro’. Questo è il titolo dello spettacolo teatrale svoltosi ieri pomeriggio all’ex Vetreria di Pirri con protagonisti 15 minori migranti ospitati dalla Croce Rossa nella sede di viale Merello.
Nell’ambito del progetto ‘Transistor’ realizzato da Cada Die Teatro, i giovani provenienti dal Gambia e dal Senegal, sbarcati a luglio al porto di Cagliari, hanno messo in scena i loro sogni e desideri intrattenendo il pubblico con i canti nella loro lingua e distribuendo ai presenti le t-shirt da loro disegnate, raffiguranti il Continente africano e le sue tante caratteristiche. Un’esibizione allegra e giocosa, che dimostra ancora una volta che chi non ha niente riesce a sorridere per affrontare meglio la vita. C’è chi vorrebbe diventare un calciatore, chi un agricoltore e chi un cantante rap. Tutti coltivano il sogno di un futuro che altrimenti non avrebbero potuto avere nel loro Paese di provenienza. Ragazzi con tanta voglia di integrarsi, imparare la lingua e la cultura italiana e vivere in armonia con tutti. <<Ti amo Italia>>, grida uno di loro in inglese. <<Noi siamo tutti fratelli>>, dice un altro.
Lo sapevate? Come si dice trottola in sardo? Sapete come si dice trottola in sardo campidanese? La risposta è di quelle che ti fanno sorridere mentre cerchi di ripeterla senza…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…
Lo sapevate? Come si dice trottola in sardo? Sapete come si dice trottola in sardo campidanese? La risposta è di quelle che ti fanno sorridere mentre cerchi di ripeterla senza…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…