Stamattina attorno alle 8.30 le transenne hanno circondato piazza del Carmine per dare il via all’installazione degli stand e dei gazebo che ormai da anni ospitano le bancarelle natalizie, a cui quest’anno si aggiungeranno le casette in legno posizionate in piazza Yenne e lungo il corso Vittorio Emanuele. I lavori sono quindi in atto, e dall’8 di dicembre sarà possibile fare gli acquisti. L’offerta andrà come sempre dai prodotti tipici della gastronomia sarda, agli indumenti e accessori fatti a mano e non, fino ad arrivare a libri nuovi ed usati, con grande spazio all’originalità e all’unicità del prodotto.
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pimentel, tradizione e archeologia a portata di mano. Pimentel, dove la storia respira tra le colline della Trexenta. Nel cuore della Trexenta, terra…
Un’immagine che incanta e racconta tutta la bellezza del Poetto: è lo scatto pubblicato dal gruppo Lungomare Poetto Cagliari Quartu, che immortala la celebre “spiaggia dei centomila” in una delle…
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pimentel, tradizione e archeologia a portata di mano. Pimentel, dove la storia respira tra le colline della Trexenta. Nel cuore della Trexenta, terra…
Un’immagine che incanta e racconta tutta la bellezza del Poetto: è lo scatto pubblicato dal gruppo Lungomare Poetto Cagliari Quartu, che immortala la celebre “spiaggia dei centomila” in una delle…