Stamattina attorno alle 8.30 le transenne hanno circondato piazza del Carmine per dare il via all’installazione degli stand e dei gazebo che ormai da anni ospitano le bancarelle natalizie, a cui quest’anno si aggiungeranno le casette in legno posizionate in piazza Yenne e lungo il corso Vittorio Emanuele. I lavori sono quindi in atto, e dall’8 di dicembre sarà possibile fare gli acquisti. L’offerta andrà come sempre dai prodotti tipici della gastronomia sarda, agli indumenti e accessori fatti a mano e non, fino ad arrivare a libri nuovi ed usati, con grande spazio all’originalità e all’unicità del prodotto.
Anche Cagliari può vantare un’opera firmata da Renzo Piano, uno dei più celebri architetti contemporanei. In Viale Bonaria sorge infatti il Complesso CIS, nato per ospitare la sede del Credito…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…
Anche Cagliari può vantare un’opera firmata da Renzo Piano, uno dei più celebri architetti contemporanei. In Viale Bonaria sorge infatti il Complesso CIS, nato per ospitare la sede del Credito…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…