Birra sarda protagonista a Bruxelles, riconoscimenti a P3 Brewing di Sassari e Mezzavia di Selargius per la Gare de Roubaix tra le birre di assoluto valore organolettico.
L’edizione 2016 del Brussels Beer Challenge, concorso internazionale relativamente giovane ma già piuttosto quotato, premia le birre artigianali sarde. La performance da parte dei birrifici italiani è stata di tutto rispetto: ben 32 i riconoscimenti totali, suddivisi tra 8 medaglie d’oro, 13 d’argento, 7 di bronzo e 4 certificati di eccellenza. Ottima la vittoria del sassarese P3 Brewing nella copiosa categoria delle Golden Ale con la Speed. Un argento è andato ancora alla P3 Brewing (con la 50 Nodi tra le English Ipa), mentre La Gare de Roubaix di Mezzavia (Selargius) ha bissato l’argento tra le Bière de Garde già conquistato nel 2014.
Come si dice caminetto in sardo campidanese? Caminetti sardi: tradizioni e calore al centro dell'inverno. Questo elemento, simbolo di convivialità e calore domestico, rappresenta un’istituzione ben radicata nella cultura isolana.…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…
Come si dice caminetto in sardo campidanese? Caminetti sardi: tradizioni e calore al centro dell'inverno. Questo elemento, simbolo di convivialità e calore domestico, rappresenta un’istituzione ben radicata nella cultura isolana.…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…