Ci sarà anche Piazza Giovanni XXIII nella lista delle prossime opere di restyling del Comune di Cagliari. Uno dei punti nevralgici della città versa ancora in stato di degrado da parecchi anni, come sottolineato dal consigliere di opposizione Alessandro Sorgia, autore di una mozione approvata ieri all’unanimità in Consiglio comunale, che chiede un intervento urgente per la sistemazione dell’intera area circostante la Chiesa e l’oratorio di San Paolo: <<Da anni, questa piazza versa in condizioni disastrate: possiamo vedere con i nostri occhi la pavimentazione danneggiata, le mattonelle divelte, la sporcizia, i cestini stracolmi, le aiuole scambiate per dei posacenere, i vandali che deturpano ogni cosa che trovano. Inoltre, assistiamo ogni giorno ai ragazzi in scooter che sono liberi di scorrazzare nella piazza stessa, impuniti, mettendo a repentaglio la sicurezza delle persone e dei bambini. Per non parlare di alcuni pini pericolanti situati nei pressi delle scuole della piazza e della fontana, spenta da molto tempo ormai>>.
Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? I più giovani non sanno che cosa accadde alla sabbia della spiaggia dei Centomila,…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? I più giovani non sanno che cosa accadde alla sabbia della spiaggia dei Centomila,…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…