“Sardegna fatti brutta”, quando il senso civico è pari a zero: Funtanazza e Torre dei Corsari coperte di rifiuti nell’ultimo fine settimana. Un vecchio progetto regionale era stato chiamato “Sardegna fatti bella”. Si trattava di un intervento di carattere straordinario, della durata di un anno, rivolto al miglioramento delle condizioni ambientali del territorio. La prospettiva sarebbe stata quella di diffondere una diffusa cultura della qualità dell’ambiente e del paesaggio, anche attraverso il coinvolgimento di scuole e associazioni. Un sogno rimasto tale, perché in Sardegna, dopo dieci anni circa, il senso civico di parte della popolazione è persino diminuito. Questo collage fotografico mette insieme una serie di scatti realizzati nell’ultimo fine settimana in due spiagge della Costa Verde (tra le più belle e amate): Funtanazza e Torre dei Corsari. Davanti a tanto degrado ogni commento ulteriore appare superfluo.
Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Capo Ferrato, un'oasi di pace e natura. Capo Ferrato è un’esperienza sensoriale e autentica che si scolpisce nell’anima. Incastonata tra le celebri spiagge del…
Un’immagine che lascia senza fiato, un momento sospeso tra luce e meraviglia. Il fotografo Marcello Carro ha catturato uno degli spettacoli naturali più suggestivi della Sardegna: il sole che tramonta…
Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Capo Ferrato, un'oasi di pace e natura. Capo Ferrato è un’esperienza sensoriale e autentica che si scolpisce nell’anima. Incastonata tra le celebri spiagge del…
Un’immagine che lascia senza fiato, un momento sospeso tra luce e meraviglia. Il fotografo Marcello Carro ha catturato uno degli spettacoli naturali più suggestivi della Sardegna: il sole che tramonta…