“Sardegna fatti brutta”, quando il senso civico è pari a zero: Funtanazza e Torre dei Corsari coperte di rifiuti nell’ultimo fine settimana. Un vecchio progetto regionale era stato chiamato “Sardegna fatti bella”. Si trattava di un intervento di carattere straordinario, della durata di un anno, rivolto al miglioramento delle condizioni ambientali del territorio. La prospettiva sarebbe stata quella di diffondere una diffusa cultura della qualità dell’ambiente e del paesaggio, anche attraverso il coinvolgimento di scuole e associazioni. Un sogno rimasto tale, perché in Sardegna, dopo dieci anni circa, il senso civico di parte della popolazione è persino diminuito. Questo collage fotografico mette insieme una serie di scatti realizzati nell’ultimo fine settimana in due spiagge della Costa Verde (tra le più belle e amate): Funtanazza e Torre dei Corsari. Davanti a tanto degrado ogni commento ulteriore appare superfluo.
Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? I più giovani non sanno che cosa accadde alla sabbia della spiaggia dei Centomila,…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
Perché la spiaggia al Poetto è scura e non bianca e finissima come 25 anni fa? I più giovani non sanno che cosa accadde alla sabbia della spiaggia dei Centomila,…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…