Gonnesa, lesioni gravissime e violenza ai danni di uomo, fermato un pregiudicato. I carabinieri di Gonnesa hanno sottoposto a fermo Fabio Melis (classe 1977, con precedenti), per violenza e lesioni nei confronti di Manuel Morleo, 44enne con precedenti. Entrambi sono di Gonnesa: la sera del 29 ottobre Melis ha avuto una discussione (probabilmente sotto l’effetto dell’alcol) per futili motivi (forse un commento sulla fidanzata), con Morleo. Al termine dell’accesa discussione Melis ha preso un tondino di ferro ricoperto da nastro isolante e ha colpito ripetutamente e violentemente la vittima alla testa. L’aggredito non ha richiesto intervento delle pattuglie ed è tornato a casa: soltanto il giorno seguente si è presentato al pronto soccorso, dove gli hanno riscontrato fratture a seguito di trauma cranico con prognosi di 40 giorni e trasferimento urgente nel reparto di Neurochirurgia del Brotzu per essere operato. La vittima rischia di perdere l’udito a un orecchio.
I carabinieri hanno saputo della vicenda soltanto grazie al racconto della madre della vittima che si è presentata alla stazione di Gonnesa nella mattinata odierna, riferendo che Melis era divenuto irreperibile dalla sera dei fatti. I militari infatti lo hanno rintracciato oggi pomeriggio a Buggerru, dove pare dormisse in strada per non rientrare in paese. L’uomo è stato accompagnato in carcere in attesa della convalida della misura.
Lo sapevate? Come si dice trottola in sardo? Sapete come si dice trottola in sardo campidanese? La risposta è di quelle che ti fanno sorridere mentre cerchi di ripeterla senza…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…
Lo sapevate? Come si dice trottola in sardo? Sapete come si dice trottola in sardo campidanese? La risposta è di quelle che ti fanno sorridere mentre cerchi di ripeterla senza…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…