Il progetto, l’Atelier del riciclo a Cagliari: un laboratorio di sartoria pensato per l’integrazione e l’inclusione sociale

L’Atelier del riciclo: un laboratorio di sartoria pensato per l’integrazione e l’inclusione sociale. L’Atelier del riciclo è un piccolo laboratorio di sartoria artigianale, dove vecchie stoffe usate trovano vita nuova, ed è destinato a un gruppo di donne, sia immigrate sia
L’Atelier del riciclo: un laboratorio di sartoria pensato per l’integrazione e l’inclusione sociale. L’Atelier del riciclo è un piccolo laboratorio di sartoria artigianale, dove vecchie stoffe usate trovano vita nuova, ed è destinato a un gruppo di donne, sia immigrate sia sarde, con lo scopo di favorirne l’integrazione nel mondo del lavoro. L’idea è nata dai volontari del Gruppo ActionAid di Cagliari, che hanno partecipato al Premio “Realizza il cambiamento”. Il concorso è stato promosso a livello nazionale dall’organizzazione indipendente ActionAid Italia, che ha chiamato i suoi gruppi locali a ideare un progetto di cambiamento, in linea con i valori cui si ispira e con le attività che ognuno sta portando avanti nel proprio paese.
‹‹La nostra idea››, ci spiega Cinzia Mullano, vicepresidente del gruppo di Cagliari, ‹‹si propone di coniugare due tematiche portanti della nuova strategia che ActionAid ha pensato per la sua azione in Italia, ovvero i diritti delle donne e l’integrazione degli immigrati››.
Il progetto dei volontari sardi è stato il più apprezzato in tutta Italia – ricevendo ben 946 voti sul web – e si trova ad un passo dalla vittoria. Solo la decisione finale di una giuria composta da tre membri interni dell’organizzazione li separa dal premio: un contributo in denaro che permetterà di tramutare in realtà la loro splendida visione di cambiamento, portando così un concreto miglioramento nella comunità in cui operano. Il progetto, inoltre, prevede la collaborazione con due partner, il Consorzio Csr di Santadi e l’Associazione “Terra Battuta” di Cagliari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA