Cagliari, troppi rifiuti nel campo nomadi sulla statale 554, nei pressi della Motorizzazione, Mauro Pili ha presentato un esposto in Procura ipotizzando danni per la salute pubblica a causa delle precarie condizioni igienico-sanitarie. <<Si tratta di una vera e propria discarica a cielo aperto>>, ha affermato il parlamentare, <<appare evidente a chiunque l’accumulo consistente e continuo di ogni genere di rifiuto che ha reso l’area una zona franca dove sistematicamente viene attentata la salute pubblica con grave inquinamento ambientale a ridosso con popolosi quartieri della città di Cagliari – continua l’esponente di Unidos – all’interno del campo si registrano sistematicamente e con sempre maggiore gravità incendi tesi a smaltire ogni genere di rifiuti, trasformando quella discarica in un vero e proprio inceneritore>>.
Nel mirino di Pili ci sono il Comune e il sindaco Massimo Zedda: <<Ad oggi non ha ancora provveduto ad emettere alcun provvedimento>>, denuncia il deputato. Vedremo.
Lo sapevate? Scoprite chi è stato il più grande eroe sardo del passato. Piccolo indizio: ha dato il nome a uno stadio mitico di Cagliari. Lo sapevate? Probabilmente non tutti…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…
Lo sapevate? Scoprite chi è stato il più grande eroe sardo del passato. Piccolo indizio: ha dato il nome a uno stadio mitico di Cagliari. Lo sapevate? Probabilmente non tutti…
La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…