E’ finalmente arrivata l’illuminazione al parco Circu de Soli di Mulinu Becciu. Stamane, gli operai del Comune di Cagliari hanno montato 16 pali a led, che forniranno luce dal tramonto all’alba.
L’area verde, grande circa 4000 metri quadri, era stata inaugurata lo scorso febbraio ed è molto frequentata anche dai bambini all’uscita di scuola.
<< Si tratta di un parco che riqualifica i vuoti urbani per un costo di 150.000 euro – afferma Fabrizio Marcello, presidente della commissione trasporti del Comune- E’ stato pensato per i bambini, data la presenza delle scuole, oltre che come luogo d’incontro e di aggregazione per il quartiere, con uno spazio apposito per i cani, un campo da bocce, giochi per i più piccoli e un labirinto fiorito. Un vero e proprio orto urbano>>, conclude Marcello.
Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese? Il bicchiere che racconta la Sardegna: quando una parola diventa un brindisi alla lingua sarda. In Sardegna anche le parole hanno un sapore…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…
Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese? Il bicchiere che racconta la Sardegna: quando una parola diventa un brindisi alla lingua sarda. In Sardegna anche le parole hanno un sapore…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…