Gaetano Mura a un passo dalle Colonne d’Ercole: la vera Solo Round comincia ora. Cagliari è sempre più lontana, a bordo di Italia Gaetano Mura immagina già l’Atlantico, sempre più vicino. Desiderio di Oceano: <<Albeggia, sorseggio il mio Mate quotidiano, abbiamo camminato bene tutta la notte>>, scrive. Cinque giorni di navigazione, cinque giorni in mezzo al Mediterraneo per entrare in sintonia con la barca e adesso si cammina in vista dello Stretto di Gibilterra e dell’Atlantico. Prima, però, Gaetano Mura e Italia si sono fermati a Puerto Banus, vicino a Marbella (Spagna). Uno stop necessario per la certificazione del tentativo di record sul giro del mondo in solitario. In Spagna sta arrivando un commissario del World Sailing Speed Record Council: il regolamento prevede l’omologazione del percorso, il controllo della barca e dell’equipaggiamento.
Come si dice caminetto in sardo campidanese? Caminetti sardi: tradizioni e calore al centro dell'inverno. Questo elemento, simbolo di convivialità e calore domestico, rappresenta un’istituzione ben radicata nella cultura isolana.…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…
Come si dice caminetto in sardo campidanese? Caminetti sardi: tradizioni e calore al centro dell'inverno. Questo elemento, simbolo di convivialità e calore domestico, rappresenta un’istituzione ben radicata nella cultura isolana.…
Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…